Requisiti per il noleggio lungo termine: guida veloce 2025

Stai cercando informazioni aggiornate al 2025 sui requisiti per il noleggio lungo termine

In questo articolo sia i privati che i titolari di Partita Iva potranno trovare informazioni utili circa i requisiti necessari e i documenti da presentare per accedere al servizio. 

Il noleggio lungo termine conviene non solo per la comodità di avere tutto incluso in un unico canone, ma anche per i vantaggi fiscali, la flessibilità e la possibilità di cambiare auto ogni pochi anni. 

Ma quali sono i requisiti per il noleggio lungo termine

Scopriamolo in questo articolo completo, pensato per aiutarti a capire se il noleggio a lungo termine è la scelta giusta per te.

Un dato che parla chiaro: il boom del noleggio lungo termine nel 2025

Secondo i dati ANIASA riportati da Fleet Magazine, nel 2025 il noleggio a lungo termine ha rappresentato il 27,3% delle nuove immatricolazioni in Italia, con una crescita del +4,8% rispetto all’anno precedente. 

Un segnale forte: sempre più italiani scelgono questa formula per la propria mobilità, attratti da vantaggi concreti come la certezza dei costi e l’assenza di burocrazia.

I vantaggi del noleggio a lungo termine per i privati

Prima di entrare nel dettaglio dei requisiti per il noleggio lungo termine, vale la pena ricordare cosa offre questa formula:

  • Canone mensile fisso e tutto incluso.
  • Nessun anticipo obbligatorio.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria inclusa.
  • Assicurazione RCA, furto, incendio e Kasko comprese.
  • Assistenza H24 e gestione sinistri.
  • Nessun pensiero legato alla rivendita del veicolo.

È una soluzione adatta a chi desidera viaggiare senza sorprese, con costi certi e senza immobilizzare capitali nell’acquisto di un’auto.

Requisiti per il noleggio lungo termine: cosa serve davvero

Entriamo ora nel cuore dell’argomento. I requisiti per il noleggio lungo termine possono variare leggermente a seconda della società, ma esistono delle regole comuni che tutti i privati devono rispettare.

1. Avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato da almeno 1 anno oppure un garante

Uno dei principali requisiti per il noleggio lungo termine è la presenza di un contratto di lavoro stabile. Le società di noleggio richiedono un contratto a tempo indeterminato attivo da almeno un anno. 

Questa condizione permette alla società di valutare la capacità del cliente di sostenere il canone mensile per tutta la durata del contratto.

Se non hai un contratto di lavoro puoi comunque accedere presentando un garante. Il garante è un famigliare o un affine che non si intesta il contratto al posto tuo, ma ti supporta con il suo reddito in fase di valutazione della pratica. 

2. Conto corrente italiano intestato

Per poter sottoscrivere un contratto di noleggio, è indispensabile possedere un conto corrente italiano intestato al richiedente. Il pagamento dei canoni mensili avviene infatti tramite addebito RID bancario.

È uno dei requisiti più semplici da soddisfare, ma assolutamente necessario.

alt=""

3. Nessuna segnalazione al CRIF

Chi è stato segnalato come cattivo pagatore al CRIF (Centrale Rischi Intermediazione Finanziaria) difficilmente potrà ottenere l’approvazione per il noleggio. Le società di noleggio effettuano sempre un controllo per valutare l’affidabilità del cliente. È un altro dei requisiti per il noleggio lungo termine che non può essere aggirato.

4. Reddito minimo adeguato al canone

Un altro requisito per il noleggio lungo termine è la proporzione tra il reddito del cliente e il canone dell’auto scelta. In generale, si applica la regola del rapporto 1/3: la rata mensile non può superare un terzo dello stipendio netto.

Esempio: con un reddito mensile netto di 1500 euro, il canone massimo accettabile sarà intorno ai 500 euro.

Questo calcolo consente alle società di verificare la sostenibilità dell’impegno economico. In caso contrario, l’auto richiesta potrebbe non essere approvata, ma sarà possibile valutarne una più accessibile.

5. Patente regolare e in corso di validità

Sembrerà scontato, ma è importante ribardirlo: per accedere al noleggio lungo termine è necessario essere in possesso di patente valida.

6. Età minima e limiti per neopatentati

Per i neopatentati, le limitazioni sono legate alle norme del Codice della Strada. Non tutte le auto possono essere guidate nei primi anni dal conseguimento della patente. Alcune società richiedono che siano passati almeno 12 mesi dalla patente e che l’interessato abbia almeno 21 anni.

Anche questo rientra nei requisiti per il noleggio lungo termine, soprattutto per garantire la sicurezza e la conformità alle regole.

alt=""

Quali documenti servono per il noleggio lungo termine per privati?

Vediamo ora l’elenco completo dei documenti richiesti per dimostrare i requisiti per il noleggio lungo termine:

  • Documento di identità valido.
  • Codice fiscale.
  • Ultime due o tre buste paga.
  • Ultima Certificazione Unica o modello 730.
  • Contratto di lavoro (se recente, deve indicare il superamento del periodo di prova).
  • IBAN del conto corrente intestato.

Una volta inviati i documenti, la pratica viene valutata e, in caso di esito positivo, si passa alla firma del contratto.

Requisiti per il noleggio lungo termine di Partite IVA, ditte e società

Se sei un libero professionista, una ditta individuale o rappresenti una società, anche per te valgono dei requisiti per il noleggio lungo termine specifici. 

Devi avere un’attività in salute e una partita Iva attiva da almeno 6 mesi. Ne consegue che il noleggio lungo termine rappresenta una valida soluzione di mobilità anche per le startup e le neocostituite.  

Ecco invece i documenti che le p.iva sono tenute a presentare per dimostrare di avere i requisiti per il noleggio lungo termine.

Libero professionista o ditta individuale:

  • Visura camerale aggiornata (entro 6 mesi).
  • Documento di identità e tessera sanitaria.
  • Ultimo modello Redditi persone fisiche.
  • Una bolletta intestata (utenza fissa).
  • Codice IBAN.
  • Iscrizione all’Albo, se prevista.

Società di persone (S.n.c., S.a.s.):

  • Visura camerale aggiornata.
  • Documento d’identità e codice fiscale del rappresentante legale.
  • Ultimo modello Redditi o bilancio con ricevuta.
  • Rendiconto provvisorio aggiornato.
  • Codice IBAN.

Società di capitali (S.p.A., S.r.l., S.r.l.s.):

  • Visura camerale aggiornata.
  • Documento e codice fiscale del legale rappresentante.
  • Ultimo bilancio depositato con nota integrativa.
  • Verbale d’assemblea e ricevuta di deposito.
  • Rendiconto provvisorio.
  • Codice IBAN.

Anche in questo caso, il reddito e la solvibilità saranno verificati. Il principio di fondo rimane lo stesso: evitare situazioni di rischio e insolvenza.

Il noleggio lungo termine è davvero per tutti?

Sì, perché oggi esistono soluzioni per ogni fascia di reddito. Broker come Finrent offrono ad esempio il noleggio auto usate a canoni agevolati oppure noleggio low-cost

Anche in questi casi, però, i requisiti per il noleggio lungo termine restano validi. Senza contratto, senza conto corrente o senza una posizione finanziaria regolare, la pratica difficilmente andrà a buon fine.

In sintesi

I requisiti per il noleggio lungo termine sono chiari e facilmente verificabili:

  • Contratto a tempo indeterminato.
  • Conto corrente italiano.
  • Reddito mensile adeguato.
  • Nessuna segnalazione al CRIF.
  • Documenti in regola.

Il noleggio a lungo termine è ormai una scelta concreta anche per i privati, che possono godere degli stessi vantaggi delle aziende. Con la giusta documentazione e una valutazione positiva, l’auto dei tuoi sogni può arrivare molto prima di quanto immagini.

La presenza è capillare, sia nelle grandi città come Torino, Milano, Roma, sia nei piccoli centri abitati, per offrire una vasta gamma di mezzi nuovi e auto usate che incontrano tutte le possibili esigenze lavorative e famigliari.

Scopri QUI le nostre offerte oppure richiedi oggi un preventivo personalizzato.

Hai qualche domanda sulle nostre proposte? Ci trovi anche su Whatsapp.

Preferisci chiamarci? Ecco il nostro numero verde: 800688787.

Silvia Ferrara
Silvia Ferrara
Articoli: 25