Requisiti per il noleggio a lungo termine

Vuoi sapere quali siano i requisiti per il noleggio a lungo termine di un’auto?

In questo articolo ti spiegheremo proprio questo.

Del resto, non è possibile accedere al noleggio lungo termine senza valutazione creditizia preliminare; questo vale per i privati e per i titolari di partita iva.

Il noleggio a lungo termine non è un finanziamento ma le società come Finrent devono accertarsi del fatto che chi vuole stipulare un contratto possa sostenere il pagamento di tutti i canoni.

Per questo motivo, se desideri usufruire di un veicolo senza sostenere gli oneri derivanti dalla proprietà, hai la necessità di soddisfare dei requisiti utili per stipulare il contratto di noleggio a lungo termine.

Per essere certo di poter accedere al servizio senza sorprese, continua a leggere e troverai elencati i requisiti per il noleggio auto a lungo termine rivolti ai privati e ai titolari di partita iva.

alt=""

Noleggio lungo termine: quali sono i requisiti richiesti ai privati

Fino a qualche anno fa, i requisiti per noleggiare un’auto a lungo termine interessavano soprattutto ai possessori di partita IVA, società, aziende, ditte e professionisti, clienti storici del nlt.

Oggi, invece, sono sempre più numerosi i lavoratori dipendenti che scelgono il noleggio a lungo termine, sfruttando anche le offerte per 12 mesi.

I vantaggi del noleggio lungo termine di cui i privati possono godere sono tanti:

  • unico e fisso canone mensile che permette di pianificare al meglio il proprio budget senza costi imprevisti;
  • assicurazioni, manutenzione ordinaria e straordinaria, soccorso stradale, gestione sinistri, assistenza già inclusi nel canone;
  • nessun onere burocratico e gestionale;
  • nessun problema di svalutazione e rivendita del proprio usato, drammatico soprattutto di questi tempi.

Ma quali sono i requisiti necessari per ottenere un noleggio a lungo termine per i privati?

Ci sono specifiche particolari per i neopatentati?

Partiamo dalla seconda domanda: se hai appena preso la patente devi considerare i limiti di cilindrata imposti dal codice della strada.

Un neopatentato non può guidare tutte le tipologie di auto e, di conseguenza, non può nemmeno noleggiarle a lungo termine.

Inoltre, può essere richiesto un minimo di 12 mesi maturati dal conseguimento della patente e/o il compimento di 21 anni di età.

alt=""

In ogni caso, se sei un privato intenzionato a noleggiare un auto dovrai rispettare i seguenti requisiti:

Conto corrente italiano intestato a te

Dovrai avere un conto corrente italiano a te intestato, o intestato al firmatario del contratto. Il conto è necessario per eseguire i pagamenti dei canoni mensili tramite Rid bancario.

Nessuna segnalazione al CRIF

Ottenere un noleggio a lungo termine senza controlli in CRIF (Centrale Rischi Intermediazione Finanziaria) è impossibile; le società di noleggio mirano a verificare il grado di affidabilità dei propri clienti per evitare che si verifichino situazioni di insolvenza

Lavoro a tempo indeterminato da almeno 6 mesi

Le società di noleggio richiedono un contratto di lavoro col fine di verificare la stabilità economica del cliente e nel caso tu sia stato assunto da poco, nessun problema; ti basterà allegare il documento che attesta il superamento del periodo di prova.

Reddito mensile minimo

È una misura che calcola la tua capienza reddituale in rapporto alla capacità di spesa. Gli abbiamo dedicato l’intero prossimo paragrafo.

alt=""

Reddito minimo per noleggio lungo termine: qual è e perché viene richiesto?

Riuscire ad ottenere un noleggio a lungo termine senza analisi finanziaria è impossibile, tanto quanto cercare di accedere a un noleggio a lungo termine senza garanzie.

Per questo tra i requisiti obbligatori che vengono richiesti c’è il reddito minimo mensile e la verifica della posizione al CRIF.

In sostanza, significa che non potrai spendere, grosso modo, più di un terzo della tua retribuzione mensile netta per il canone di noleggio.

Quindi, se il tuo stipendio, per fare un esempio, è di 1400€ netti al mese la cifra che potrai spendere al massimo sarà di circa 460€ mensili, IVA inclusa, per l’auto a noleggio.

Il reddito minimo, quindi, dipende dal modello di auto e dai parametri relativi ai servizi accessori che scegli.

A tal proposito, il noleggio lungo termine è per tutte le tasche e per questo le società propongono soluzioni come il noleggio a lungo termine senza anticipo e il noleggio low-cost.

Quali sono i documenti necessari per il noleggio a lungo termine dei privati

Per verificare i requisiti per un noleggio a lungo termine dei privati, qualunque società di noleggio chiederà i documenti relativi al contratto di lavoro, al reddito mensile minimo e al conto corrente.

Documenti Noleggio a lungo termine per lavoratori privati:
  • Copia documento di identità;
  • Tesserino codice fiscale (tessera sanitaria);
  • Ultime due o tre buste paga;
  • Ultima Certificazione Unica o modello 730;
  • Contratto di assunzione a tempo indeterminato (da almeno 6 mesi) o, per i neoassunti, contratto con superamento del periodo di prova;
  • Codice IBAN.

Requisiti per il noleggio lungo termine di professionisti con Partita Iva e Aziende

Il noleggio auto a lungo termine conviene ancor di più se, per esigenze lavorative, sei costretto a cambiare spesso l’auto, il veicolo N1 o il veicolo commerciale a causa dei numerosi chilometri percorsi.

Anche per i professionisti e le aziende il percorso di valutazione è simile a quello dei privati.

Se sei un libero professionista titolare di Partita Iva o una ditta individuale, dovrai presentare:

  • Visura camerale aggiornata agli ultimi 6 mesi o certificato di attribuzione partita IVA;
  • Copia documento di identità;
  • Tesserino codice fiscale (tessera sanitaria);
  • Ultimo Modello Redditi persone fisiche con ricevuta;
  • Una fattura di utenza intestata o il proprio numero di telefono fisso;
  • Codice IBAN;
  • Copia Tesserino iscrizione Albo (laddove presente).

Per le Società di persone – S.n.c., S.a.s. – ti verranno richiesti:

  • Visura camerale aggiornata agli ultimi 6 mesi o certificato di attribuzione partita IVA;
  • Copia documento di identità del rappresentante legale;
  • Tesserino codice fiscale (tessera sanitaria) del rappresentante legale;
  • Ultimo Modello Redditi per Società di Persone con ricevuta o ultimo bilancio depositato con ricevuta;
  • Rendiconto provvisorio aggiornato;
  • Codice IBAN.

Se sei una Società di capitali – S.p.a., S.r.l., S.r.l.s, S.a.p.a. – ti verrano richiesti:

  • Visura camerale aggiornata agli ultimi 6 mesi o certificato di attribuzione partita IVA;
  • Copia documento di identità del rappresentante legale;
  • Tesserino codice fiscale (tessera sanitaria) del rappresentante legale;
  • Ultimo bilancio depositato con nota integrativa, verbale d’assemblea e ricevuta;
  • Rendiconto provvisorio aggiornato;
  • Codice IBAN.

I broker di noleggio a lungo termine come Finrent offrono la possibilità di noleggiare a lungo termine a prezzi competitivi, anche SUV .

La presenza è capillare, sia nelle grandi città come Torino, Milano, Roma, sia nei piccoli centri abitati, per offrire una vasta gamma di mezzi nuovi e auto usate che incontrano tutte le possibili esigenze lavorative e famigliari.

Scopri QUI le nostre offerte oppure richiedi oggi un preventivo personalizzato.

Hai qualche domanda sulle nostre proposte? Ci trovi anche su Whatsapp.

Preferisci chiamarci? Ecco il nostro numero verde: 800688787.

Silvia Ferrara
Silvia Ferrara
Articoli: 27