Protestati e cattivi pagatori: possono accedere al noleggio a lungo termine?

I motivi per cui il noleggio a lungo termine conviene sono numerosi e riguardano tanto gli aspetti economici e finanziari quanto quelli gestionali.

Tuttavia, sono tante le domande e risposte sul NLT che richiedono un approfondimento.

Per esempio: se si intende noleggiare un veicolo, compreso un SUV a noleggio lungo termine o un veicolo commerciale, e in passato si ha avuto qualche problemino con il fisco, cosa accade?

Vediamo cosa c’è da sapere.

In cosa consiste il noleggio a lungo termine

Prima di cominciare, chiariamo come funziona il noleggio auto a lungo termine.

Il noleggio a lungo termine è una soluzione di mobilità flessibile, personalizzabile e innovativa.

Consente, a fronte del pagamento di un unico e fisso canone mensile, di godere dell’uso esclusivo di un mezzo e di tutti i servizi accessori che vi ruotano attorno:

  • tutte le coperture assicurative: RCA, furto e incendio, PAI, Kasko e Tutela Legale;
  • assistenza stradale e gestione sinistri;
  • manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • assistenza continua;
  • un unico punto di riferimento per tutte le tue esigenze: il tuo consulente di mobilità.

Quindi, per un periodo di tempo e per un numero di kilometri annui prestabiliti – anche se esistono soluzioni di nlt km illimitati – le società di noleggio mettono a disposizione dei propri clienti dei beni di valore con i relativi servizi di gestione.

Proprio per questo, per accedere al nlt è necessario avere determinati requisiti.

alt=""
Sei un privato e cerchi offerte di nlt senza anticipo? Scopri le nostre proposte di noleggio a lungo termine senza anticipo per i privati!

Noleggio lungo termine: i requisiti

Nonostante il noleggio a lungo termine non sia un finanziamento, per poter usufruire del servizio è necessario dare determinate garanzie alla società di riferimento.

Tali garanzie variano a seconda della tipologia di cliente.

Ad esempio, per quel che riguarda i privati o i pensionati le garanzie richieste sono:

  • Documento d’identità e codice fiscale validi.
  • Una patente di guida valida.
  • Il possesso di un conto corrente.
  • Un’attestazione delle entrate mensili, che può essere la busta paga o un cedolino pensionistico.
  • Contratto di lavoro.
  • L’ultima dichiarazione dei redditi, Certificazione Unica o modello 730.

Per aziende e partite IVA, invece i documenti richiesti sono chiaramente altri.

Possono variare a seconda che si tratti di una ditta o di un professionista con partita Iva, di una S.n.c., S.a.s., S.r.l., S.r.l.s. o una S.p.a.

Ma in linea di massima i requisiti richiesti riguardano:

  • Storicità dell’attività.
  • Utile in positivo.
  • Bilancio in regola.
  • Profili finanziario-creditizi dei soci in regola.
  • Reddito complessivo alla portata del plafond richiesto (Reddito Netto adeguato in relazione al monte canoni totali).

In sostanza, le società di noleggio verificano la sostenibilità economica del noleggio per lo specifico cliente.

Per farlo, chiaramente, si basano sui redditi, e sul rapporto canone/reddito, ma anche sulla eventuale esposizione creditizia del cliente.

Posso noleggiare se non ho un contratto a tempo indeterminato?

Per poter noleggiare a lungo termine una qualsiasi auto, veicolo n1 o veicolo commerciale, è necessario dimostrare di avere delle entrate mensili che coprano l’intera durata del contratto.

Per questo motivo non è obbligatorio essere in possesso di un contratto a tempo indeterminato.

L’importante è che la durata del contratto di lavoro superi quella del periodo di noleggio.

Se così non dovesse essere, con Finrent hai sempre la possibilità di presentare un garante.

Il garante è un famigliare, un amico, un convivente che andrebbe a garantire il pagamento del canone mensile laddove l’intestatario del contratto di noleggio non riuscisse a sostenerne le spese.

Ciò avviene a seguito di una serie di solleciti, da parte delle società di noleggio, al cliente intestatario del contratto che sta riscontrando qualche difficoltà.

In pratica, ogni problematica non grave potrebbe essere gestita con qualche forma di garanzia o anticipo.

Ad esempio, se è stata accertata solo un’esposizione creditizia gestibile, si potrebbe procedere con un anticipo più o meno corposo, un deposito cauzionale o un valido garante.

I cattivi pagatori possono noleggiare auto a lungo termine?

Se si è protestati o segnalati CRIF non si può accedere al noleggio a lungo termine.

Le società di noleggio attuano delle politiche prudenti, per cui concedono i propri servizi a clienti che sono in grado di dimostrare capacità di solvibilità.

Questo discorso è valido in qualsiasi situazione, anche per i neopatentati, e per qualsiasi tipo di veicolo, Fiat o di ogni altro brand presente sul mercato.

Finrent è attiva dal 1998 per fornirti le migliori offerte di noleggio auto in tutto il territorio nazionale.

Scopri QUI le nostre offerte oppure richiedi oggi un preventivo personalizzato.

Hai qualche domanda sulle nostre proposte? Ci trovi anche su Whatsapp.

Preferisci chiamarci? Ecco il nostro numero verde: 800688787

HEY! CERCHI OFFERTE E INFORMAZIONI SUL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE?

 Iscriviti alla newsletter per ricevere le migliori offerte, tutte le info di cui hai bisogno e scopri se il noleggio è la soluzione giusta per te!

La tua privacy è una nostra priorità! Cliccando su "Mi iscrivo" accetti il consenso al trattamento dei dati personali e dichiari di aver preso visione della nostra Privacy Policy. Tranquillo, niente spam!

Finrent.it
Finrent.it
Articoli: 71
Scopri le nostre offerte!