• Finrent.it
  • Noleggio ai Privati
  • Noleggio Senza Anticipo
  • Noleggio Auto Usate
  • Scopri le Offerte

Finrent.it Blog

Blog contenente Info, News e Offerte sul Noleggio a Lungo Termine.

  • Tutti gli articoli
  • Info Noleggio Lungo Termine
  • Offerte per Privati
  • Convenienza Noleggio
  • NLT KM Illimitati
Blog » Info Noleggio Lungo Termine » Perché non conviene acquistare un’auto nuova

Perché non conviene acquistare un’auto nuova

23 Novembre 2015 Lascia un commento

Share

659352_bmw_316d_116cv_business_advantage__bmw_serie_3_berlina_ant_lat_sx_1

Hai in mente di lasciare la tua auto per prenderne una nuova fiammante? Ecco 6 motivi per NON acquistare un’auto nuova.

Il momento del cambio dell’auto è un passaggio importante nella vita di chiunque. Anche per quelli che non si affezionano facilmente agli oggetti inanimati, è molto difficile da affrontare.

Si è portati a pensare che il periodo più faticoso e dispendioso sia solo all’inizio, quello prima di acquistare un’auto.

  • ci si guarda intorno, in città e sulle riviste, per cercare il modello che più ci piace oppure soddisfa di più le nostre necessità;
  • si va dal concessionario di zona per saperne di più e per fare un preventivo (se ci sono n concessionari per quel modello o quella marca questo passaggio si ripete n volte);
  • si fa una ricerca tra le varie assicurazioni per trovare quella più economica;
  • si torna in concessionaria per effettuare l’ordine;
  • si attende che la casa madre spedisca la nostra nuova auto in concessionaria.

In tutto questo l’auto l’hai dovuta pagare alla consegna (se hai i soldi subito disponibili) oppure hai aperto un finanziamento per 5/6 anni. Hai una rata mensile fissa e conosci il costo dell’assicurazione, solo per quest’anno, poi chissà. Pensi che sia finito tutto qui? Ti sbagli. Le vere spese vengono dopo. 

Contenuti

  • 1 1) L’assicurazione
  • 2 2) I tagliandi
  • 3 3) Le gomme nuove
  • 4 4) Un guasto improvviso
  • 5 5) La vendita

1) L’assicurazione

Partiamo già dall’assicurazione, vera incognita. Quanto costerà il rinnovo? Di più. Di meno. Chi può saperlo, nemmeno il tuo consulente di fiducia può dirti quale sarà la spesa dopo un anno. E pensa alla beffa di vedersi diminuire la classe, ma aumentare il premio per l’aumento della tassa regionale.

2) I tagliandi

Andando avanti nel tempo ed usando la tua (ex) auto nuova, hai bisogno di eseguire i tagliandi. A pagamento ovviamente, con importo che varia sia in base al tipo di auto sia in base al tuo stile di guida.

Qui si apre la diatriba tra due scuole di pensiero:

  • faccio il tagliando in una officina autorizzata, anche se mi costa di più, dovendo usare ricambi originali
  • faccio il tagliando dal mio amico meccanico che mi fa risparmiare qualcosa, senza pensare a che tipo di ricambi userà.

3) Le gomme nuove

Poi arriva il turno del cambio gomme. Nuove di alto livello, nuove di media qualità, semi usate (molto in voga ultimamente). Il prezzo ovviamente cambia in base alla scelta del pneumatico e anche all’onestà del gommista.

4) Un guasto improvviso

Se non sei tanto fortunato, oppure utilizzi tanto e male la tua auto possono esserci degli imprevisti che necessitano della “manutenzione straordinaria”. Queste parole generano le stesse reazioni di quando da bambini la mamma per metterci paura diceva “adesso arriva l’uomo nero!”. Il motivo è presto detto; di “straordinario” non c’è solo la manutenzione, spesso anche la spesa da affrontare.

5) La vendita

Quando decidi che vuoi cambiare nuovamente, quindi ricominciare tutto, per liberarti della tua (ex) auto nuova, puoi rivolgerti al tuo concessionario con la speranza di uno sconto sostanziale o cercare di piazzarla nel mercato dell’usato.

A questo punto hai l’ultima sorpresa. La tua auto vale molto meno di quello che ti aspetti, anche se si trova in ottime condizioni e ha pochi chilometri. Questo perché il modello uscito dopo il tuo ha quella particolare tecnologia in più o un nuovo design.

Ora ti stai chiedendo come fare per cambiare auto, se esistono delle alternative. Non mi riferisco all’usato, non soddisferesti la voglia di “nuovo”. Hai mai sentito parlare di Leasing e Noleggio a Lungo termine? La seconda in particolare è in una formula in forte crescita, in quanto non prevede maxi canone finale, presente invece nel Leasing.

Pagando un canone mensile, stabilito all’inizio, non dovrai più preoccuparti di niente. L’assicurazione, le gomme e la manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, sono comprese.

Allora? Che hai deciso? Auto nuova si o no? Perché?

Articoli correlati:

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli in primo piano

» Il Noleggio Auto a Lungo Termine Conviene?
» Offerte Noleggio a Lungo Termine Senza Anticipo per Privati
» Offerte Noleggio Furgoni per un Lungo Termine
» Cosa sapere sul noleggio lungo termine a privati

Scegli il tuo noleggio

Proposte di noleggio a lungo termine usato: le nostre offerte di noleggio di auto usate per un lungo periodo
Noleggio a lungo termine moto: scopri tutte le nostre offerte di noleggio di moto a lungo termine.

Proposte marche

Mercedes: tutti i modelli
Renault: le nostre proposte
Jeep: le ultime offerte
Audi: modelli per professionisti e privati
Alfa Romeo: tutte le offerte
Land Rover: proposte 2020
Fiat: offerte 2020

Chiedi oggi il tuo preventivo

Scopri le offerte per i Privati

©Finrent.it 2018 - Azienda attiva dal 1997 nel settore del noleggio lungo termine di auto, moto e veicoli commerciali
I nostri marchi - Mappa del sito - Mappa articoli speciali - Contatti