Noleggio Lungo Termine vantaggi fiscali: le cose da sapere
Stai cercando informazioni dettagliate su Noleggio Lungo Termine vantaggi fiscali? Sei nel posto giusto!
Leggendo fino in fondo il nostro articolo scoprirai tutti i dettagli relativi agli aspetti fiscali del NLT per privati e partite IVA.

Fiscalità del noleggio a lungo termine: i vantaggi per le aziende
Il noleggio auto a lungo termine è un’opzione che consente di abbattere i costi di gestione dei veicoli.
Inoltre, permette anche di usufruire di numerose agevolazioni fiscali.
Tutto ciò senza perdere di vista nessuna spesa dal momento che queste vengono riportate in un’unica fattura mensile.
Fa eccezione unicamente il bollo.
Venendo agli specifici vantaggi fiscali per le società, queste possono usufruire di detrazioni e deduzioni che arrivano fino al 100%.
Infatti, in caso di utilizzo del mezzo per fini esclusivamente strumentali all’attività, il costo del veicolo commerciale o N1 noleggiato e le spese per i servizi sono interamente deducibili. Anche l’IVA è completamente detraibile.
I casi dell’uso non strumentale e promiscuo
In caso di uso non strumentale all’attività d’impresa, risulta possibile dedurre il 20% del canone annuo del veicolo.
Il limite di deduzione per noleggio a lungo termine prevede un ragguaglio non superiore ai 3.615,20€, che si traduce in un risparmio annuale di circa 1400€ sulla gestione di un singolo veicolo.
L’uso promiscuo a dipendenti consente di dedurre fino al 70% del canone annuo del veicolo e di detrarre il 40% dell’Iva per l’azienda.
Per il dipendente, dal 2025, il fringe benefit legato all’uso promiscuo dell’auto non concorre al reddito fino a 1.000 euro (2.000 euro per chi ha figli a carico).
Superate queste soglie, la quota imponibile dipende dall’alimentazione del veicolo: 10% per auto elettriche, 20% per ibride plug-in e 50% per veicoli a benzina, diesel o gas.
Ecco un riepilogo chiaro e dettagliato:
Deducibilità canone per l’azienda | Fino al 70% |
Detraibilità IVA per l’azienda | 40% (detraibile al 100% se uso esclusivo o assegnata solo a dipendenti) |
Fringe benefit esente per il dipendente | 40% (detraibile al 100% se uso esclusivo o assegnata solo a dipendenti) |
Quota tassabile fringe benefit – Elettrica | 10% del costo chilometrico ACI |
Quota tassabile fringe benefit – Ibrida plug-in | 20% del costo chilometrico ACI |
Quota tassabile fringe benefit – Benzina/Diesel/GPL/Metano | 50% del costo chilometrico ACI |
Ma, attenzione: per i veicoli dati in uso promiscuo dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2024, e per quelli ordinati entro fine 2024 ma concessi fino al 30 giugno 2025, continuano a valere i vecchi criteri sui fringe benefit.
Criteri particolari sono invece applicati al caso degli agenti di commercio.
Agenti di commercio
Gli agenti e i rappresentanti di commercio devono fare riferimento a diversi criteri di fiscalità in caso di utilizzo di un mezzo noleggiato con un contratto a lungo termine.
Questa categoria di professionisti può infatti dedurre fino all’80% del canone annuo del veicolo – per il ragguaglio si veda la cifra esplicitata nel paragrafo precedente – senza distinzioni tra uso per attività lavorativa e utilizzo per fini privati.
Risulta infine utile considerare la situazione dei soggetti esercenti arti e professioni.

Liberi professionisti
I soggetti esercenti un’attività in libera professione possono dedurre il 20% del canone annuo del noleggio a lungo termine di un singolo veicolo, il tutto fino a un ragguaglio annuo non superiore ai 3.615,20€.
La detraibilità dell’imposta Iva è invece pari al 40%, percentuale che diventa totale nel caso di uso esclusivo o di messa a disposizione a un dipendente.
La scelta di un uso promiscuo a dipendenti consente ai liberi professionisti di detrarre il 70% del canone di noleggio annuo, mentre il trattamento Iva permette una detraibilità del 40%.
In caso di noleggio a lungo termine da soggetti esteri è bene ricordare che le discipline comunitarie prevedono l’assoggettabilità dell’Iva nel Paese del committente, questo se la prestazione viene effettuata a un soggetto titolare di Partita Iva.

Privati
I privati non hanno i vantaggi fiscali dei liberi professionisti e delle aziende.
Per questa ragione, sono disponibili numerose offerte specifiche per chi non è in possesso di Partita Iva.
I privati possono scegliere offerte con o senza in anticipo, ma anche soluzioni family flex, per 12 mesi e di noleggio low cost.
Al di la delle varie formule presenti sul mercato, il noleggio auto lungo termine consente sempre di sapere a monte e con certezza quanto si spenderà per la propria mobilità, senza stress e sorprese.
Inoltre, a differenza di quanto avviene con l’acquisto, il nlt permette di delegare tutte le responsabilità burocratiche e amministrative alla società di noleggio.
Una gran bella comodità che in sede di scelta sta facendo sempre più di frequente la differenza per la maggior parte degli automobilisti italiani.
Hai qualche domanda riguardo Noleggio Lungo Termine vantaggi fiscali? Lascia un commento qui sotto o scrivici su Whatsapp, ti risponderemo al più presto.
Preferisci chiamarci? Puoi farlo gratuitamente al nostro numero verde 800688787.
Cerchi un’offerta su misura per te? Scopri QUI tutte le nostre offerte e richiedi oggi un preventivo gratuito e personalizzato.
Dal 1998, da Finrent trovi le migliori offerte di noleggio lungo termine di auto, dalle utilitarie ai SUV, furgoni e veicoli N1.
Le nostre proposte si adattano alle esigenze di aziende, ditte, liberi professionisti con partita IVA e privati, anche neopatentati.
Vuoi entrare anche tu nel mercato del noleggio lungo termine? Formati e poi collabora con noi e diventa tu stesso un broker del nlt.