Uno dei motivi per i quali il noleggio lungo termine continua a crescere in maniera costante ed esponenziale è la flessibilità.
È proprio la duttilità che contraddistingue la formula a renderla adatta davvero a qualsiasi tipologia di cliente.
Infatti, se è vero che il NLT nasce come soluzione di mobilità aziendale, oggi più di un quarto dei contratti di noleggio firmati appartiene ai privati.
E anche tra i privati esistono tipologie di esigenze più che ampiamente soddisfatte da offerte ad hoc.
Ad esempio, esistono offerte di mobilità su misura per i neopatentati, altre in pronta consegna per tutti coloro che hanno immediata necessità di un mezzo.
La flessibilità nel noleggio a lungo termine si evince anche dalla possibilità di noleggiare qualsiasi veicolo con anticipo zero, utilissima se non si dispone, o semplicemente non si vuole, privarsi di liquidità immediata.
Ma che dire di coloro che percorrono pochi kilometri con l’auto? A loro conviene il noleggio lungo termine?
Ad alcuni sembrerà strano, ma anche chi usa l’auto con scarsa frequenza può beneficiare dei numerosissimi vantaggi del NLT.
Vediamo come.

Noleggio a Lungo Termine: il funzionamento della formula
Prima di cominciare, è importante fare un breve riepilogo sul funzionamento della formula di mobilità alternativa all’acquisto che sta rivoluzionando il mercato.
Il noleggio a lungo termine sta soppiantando la classica formula dell’acquisto, antieconomica per qualsiasi bene soggetto a rapida e inesorabile svalutazione come le auto o i veicoli commerciali.
In sostanza, dietro il pagamento di un unico e fisso canone mensile si può disporre di una qualsiasi vettura per un periodo di tempo che varia dai 12 mesi ai 60 e con un kilometraggio prestabilito.
Il canone mensile comprende anche tutte le spese di gestione e accessorie:
- Immatricolazione;
- RCA;
- Furto e Incendio;
- Kasko;
- PAI;
- Manutenzione ordinaria;
- Manutenzione straordinaria;
- Soccorso stradale;
- Gestione sinistri;
- Assistenza.
Al termine del contratto, sarà possibile riconsegnare il veicolo, sceglierne uno nuovo, continuare a guidarlo o, per chi volesse, anche riscattarlo.
La tranquillità di non doversi preoccupare di oneri e scadenze burocratiche, nonché della svalutazione commerciale e successiva difficoltosa rivendita del mezzo, dovrebbero già bastare come vantaggi di tale formula per un privato.
Tuttavia, esiste una formula appositamente studiata per chi usa poco l’auto e tende a percorrere un numero limitato di km.
Si chiama paga se usi o pay per use.
Pay Per Use: il noleggio a consumo
Il noleggio lungo termine Pay Per Use è una soluzione dedicata sia ai privati che ai titolari di partita IVA, che consente il pagamento del noleggio in base al reale utilizzo del veicolo.
Con il noleggio lungo termine a consumo, il canone mensile è variabile proprio perché si basa sull’effettivo uso che si fa del mezzo noleggiato.
Si parte da una cifra fissa di base – ridotta rispetto a quanto ammonterebbe il canone dello stesso veicolo con un’offerta di noleggio classica – e la restante parte viene integrata in base al calcolo del chilometraggio effettivamente percorso.
Il costo al chilometro è di circa 20 centesimi di euro, ma i primi 1000 km percorsi sono omaggio e già inclusi nel contratto.
Per maggiore chiarezza, facciamo un esempio.
Supponiamo tu voglia noleggiare una Lancia Ypsilon 1.0 70CV S&S Mild Hybrid Gold con l’offerta di noleggio lungo termine Pay Per Use e sia solito percorrere 7 mila km annui.
Il canone fisso mensile è di: €239 iva inclusa (€196 i.e.).
La durata è di: 48 mesi.
L’anticipo è: 0.
La tariffa chilometrica aggiuntiva è di: €0.20 al km iva inclusa (€0,17 i.e.).
A quanto ammonterebbe il canone mensile finale con questa offerta?
Partiamo dai 239€ mensili fissi e iva inclusa.
Aggiungiamo ora i km percorsi moltiplicandoli per la tariffa indicata già comprensiva di Iva: 7000km x 0.20€ = 1400€
Rapportiamo questa cifra a 12 mesi: 1400€/12 = 116,66€
Il canone mensile finale, iva inclusa, è di: 239€ + 116,66€ = 355,66€
Va considerato, però, che i primi 1000km sono in omaggio.
Quindi, per il primo anno il canone mensile iva inclusa, dal momento che è come se tu percorressi 6000 km anziché 7000, sarà di: 239€ + 100€ = 339€
Inoltre, è importante chiarire che tutti gli altri servizi tipici del NLT rimangono inalterati.
Anche con il Pay per Use è quindi possibile beneficiare dei servizi di manutenzione, assicurazione, gestione sinistri, soccorso stradale e assistenza.
Noleggio lungo termine Pay Per Use: quando conviene?
Quando conviene il noleggio a consumo? La risposta è piuttosto semplice.
Questa soluzione si adatta perfettamente a tutti coloro che utilizzano l’auto in maniera moderata o per percorrenze brevi.
Entrando nel dettaglio, potremmo dire che il noleggio a consumo è pensato ad hoc per chi percorre non più di 8/9 mila km annui.
Lavori a pochi km da casa?
Abiti in città e ti sposti a piedi, in bici o con i mezzi pubblici ma non vuoi rinunciare ad avere un’auto in garage per particolari necessità o esigenze?
Ti muovi poco e generalmente in città o paese?
In questi casi, il noleggio lungo termine pay per use è la soluzione ideale per te.
Noleggio lungo termine Pay Per Use: i vantaggi
Ai classici vantaggi che contraddistinguono la formula del noleggio lungo termine e che abbiamo già avuto modo di delineare nei paragrafi precedenti, se ne sommano degli altri esclusivi per una soluzione simile.
Infatti, il noleggio a consumo è un metodo induttivo utile a monitorare le proprie abitudini di mobilità.
L’esigenza di pianificare i propri spostamenti consente di risparmiare considerevolmente anche in termini di rifornimenti o ricariche.
Insomma, il noleggio lungo termine pay per use è un metodo pratico, flessibile ed economico per noleggiare un veicolo nuovo.
Il tutto, senza ovviamente curarsi degli oneri di gestione e manutenzione nonché della svalutazione della vettura con le massime libertà e flessibilità.
Finrent è attiva dal 1998 per fornirti le migliori offerte di noleggio auto in tutto il territorio nazionale.
Scopri QUI le nostre offerte oppure richiedi oggi un preventivo personalizzato.
Hai qualche domanda sulle nostre proposte? Ci trovi anche su Whatsapp.
Preferisci chiamarci? Ecco il nostro numero verde: 800688787.