Noleggio Lungo Termine KM Illimitati: esiste nel 2025?
Noleggio lungo termine km illimitati: è possibile in Italia nel 2025?
La risposta è sì: il noleggio lungo termine km illimitati è finalmente realtà in Italia, anche a febbraio 2025.
Sempre più persone si chiedono se sia davvero possibile evitare i limiti chilometrici nei contratti di noleggio auto. Oggi possiamo dire con certezza che il noleggio lungo termine km illimitati è disponibile e accessibile a molte più categorie di clienti.
Come funziona il noleggio lungo termine km illimitati?
Finrent.it ha recentemente introdotto una formula dedicata: il noleggio lungo termine km illimitati.
Questa opzione riguarda alcuni modelli, sia nuovi che usati, e offre una libertà di percorrenza totale.
Puoi guidare quanto vuoi, senza pensare al contachilometri. Il tutto con i vantaggi classici del noleggio lungo termine.
Servizi inclusi nel noleggio lungo termine km illimitati
Il canone mensile comprende:
-
Coperture assicurative complete (RCA, furto e incendio, kasko)
-
Manutenzione ordinaria e straordinaria
-
Soccorso stradale h24
-
Gestione sinistri e assistenza
Inoltre, il noleggio lungo termine km illimitati è spesso disponibile anche senza anticipo. Questo rende la formula ancora più accessibile a privati e partite IVA.
Quali auto sono disponibili con km illimitati?
Un esempio di auto che si può noleggiare a kilometri illimitati è la Fiat Panda, disponibile anche per privati.
Compatta, affidabile e adatta a ogni tipo di utilizzo, è ideale anche per chi guida molto in ambito urbano e extraurbano.
A breve saranno disponibili altri modelli: consulta il nostro sito per le novità aggiornate.
Perché scegliere il noleggio lungo termine km illimitati?
Se percorri molti chilometri ogni anno, il noleggio lungo termine km illimitati è la soluzione perfetta.
Eviti di preoccuparti del superamento del limite contrattuale e delle relative penali.
Hai una spesa certa ogni mese, pianificabile nel tuo budget, senza sorprese.
Quanto costa il noleggio lungo termine km illimitati?
Il costo del noleggio lungo termine km illimitati dipende da:
-
modello dell’auto
-
durata del contratto
-
eventuale anticipo
Più è alta la percorrenza stimata, più il canone sarà calibrato di conseguenza. Ma eviti ogni esborso imprevisto e semplifichi la tua pianificazione.
Cosa fare se non scegli km illimitati?
Non tutti i contratti prevedono il noleggio lungo termine km illimitati.
In alternativa, puoi sempre concordare un tetto di percorrenza più alto. Finrent permette di arrivare fino a 200.000 chilometri totali, in base al modello e alla durata del contratto.
Questa opzione è ideale per chi sa di avere un utilizzo intenso ma preferisce comunque definire un limite.
Come raggirare il vincolo della distanza percorsa nel 2025?
Al di la di quel che è stato spiegato precedentemente, esiste da sempre un’alternativa pratica al chilometraggio illimitato, ugualmente utile.
Infatti, è possibile prolungare i chilometri inclusi a contratto in qualsiasi momento dall’inizio del noleggio.
In alcuni casi il locatore può concordare fino a 200.000 chilometri totali.
Un chilometraggio molto difficile da superare per usi “standard” da parte di privati e liberi professionisti (a meno che la vettura non sia in possesso di un agente commerciale).
Esubero chilometrico del noleggio a lungo termine: quali sono le conseguenze nel 2025?
Chi non bada a prolungare il chilometraggio o chi non si accorge di superare il tetto chilometrico stabilito, va incontro all’esubero chilometrico.
In tal caso, la società applica il costo riportato sulla scheda d’ordine.
Quindi, il costo da dover sostenere non è mai una sorpresa visto che, appunto, si conosce sin dalla sottoscrizione del contratto. Si va da un minimo di 0,06€ a un massimo che può arrivare anche a 0,20€ per chilometro.
Facendo una ipotesi a livello pratico il conto risulterà il seguente.
Supponiamo di aver firmato un contratto in merito al noleggio lungo termine senza anticipo per un massimo di 20.000 km annui.
Per distrazione però ci accorgiamo tardivamente di averne fatti 40.000, nonché il doppio. A questo bisognerà leggere nelle condizioni il costo aggiuntivo per ogni eccedenza.
Ammettendo che la tariffa applicata sia pari a €0,12 per km, il calcolo da fare sarà:
€0,12 (tariffa ipotizzata come costo aggiuntivo) x 20.000 (esubero chilometrico) = €2.400 di sanzione da pagare.
Potrebbero interessarti: Migliori modelli auto noleggio a lungo termine / Noleggio SUV / Noleggio lungo termine auto ibride
Modificare le condizioni di contratto in corso d’opera nel 2025
Il contratto di locazione può essere modificato in qualsiasi momento tranne che 6 (sei) mesi prima della scadenza del contratto.
Qualora al termine della durata contrattuale l’auto noleggiata non abbia raggiunto la distanza accordata, il concessionario provvederà a rimborsare la mancata percorrenza.
Cosa cambia in base alla distanza percorsa?
Prima di pensare e firmare il contratto per il noleggio auto a lungo termine è importante leggere tutte le condizioni riportate. Maggiori saranno i km più alto sarà il canone mensile.
Il costo però varia soprattutto in base al modello d’auto scelta e al fatto di aver aderito o meno all’anticipo.
Conclusione
Il noleggio lungo termine km illimitati è la nuova frontiera della mobilità flessibile in Italia.
Nel 2025 sempre più clienti, privati e professionisti, scelgono questa formula per la libertà che garantisce.
Su Finrent.it trovi già diverse proposte attive per il noleggio lungo termine km illimitati, scopri su Trustpilot cosa dicono di noi sempre più clienti soddisfatti.
Visita il sito, confronta i modelli e richiedi il tuo preventivo su misura.
Ultimo aggiornamento sul noleggio lungo termine con chilometraggio illimitato il 24 Febbraio 2025 – 24/2/2025