Noleggio lungo termine con carta di credito: come si ottiene? Info 2022

Stai cercando informazioni sul noleggio a lungo termine con carta di credito? Sei arrivato nel posto giusto.

Su Finrent trovi diverse offerte di noleggio a lungo termine per partita IVA dedicate a liberi professionisti e piccole e medie imprese, con e senza anticipo, a partire da 100 euro al mese, oltre a diverse soluzioni di noleggio breve termine.

In un periodo di forte crisi per il mercato automobilistico italiano ed europeo, il noleggio a lungo termine sta registrando una crescita significativa.

Per quanto riguarda le autovetture, la quota di mercato del NLT si assesta ormai tra il 20 e il 25% con un trend di ulteriore espansione.

Con riferimento ai veicoli commerciali, la quota è di oltre il 35%, oltre un terzo del mercato, e continua a crescere.

Insomma, i numeri testimoniano un andamento in controtendenza rispetto a un settore auto in difficoltà. Ma cosa c’è dietro questi numeri?

Le motivazioni rilevanti sono numerose.

Influisce la crescente consapevolezza dell’antieconomicità dell’acquisto di un bene che si svaluta velocemente come l’auto che porta a preferire soluzioni snelle e flessibili come il noleggio.

Ma anche la voglia di non preoccuparsi più di tutti gli oneri burocratici e di costi spesso pesanti come quelli assicurativi e manutentivi senza immobilizzare capitali o impegnare liquidità.

Sulla base di queste e altre ragioni è particolarmente rilevante il tema dei numerosissimi privati e famiglie che si stanno avvicinando alla formula.

Spinti anche dalle interessanti offerte senza anticipo a loro dedicate, i codici fiscali sono arrivati, nell’ultimo anno, a sottoscrivere circa il 12% dei contratti di noleggio auto lungo termine, prediligendo utilitarie ma anche SUV.

Puoi valutare se una soluzione di noleggio auto lungo termine senza anticipo conviene anche a te consultando il link.

In ogni caso, il fenomeno legato ai privati è esemplificativo del fatto che il NLT viene ormai incontro alle esigenze di tutti riuscendosi ad adattare ai differenti bisogni.

D’altro canto, l’enorme quantità di nuovi acquirenti interessati alla formula ma non ancora abituati alle sue dinamiche e al suo funzionamento rende necessario un lavoro di divulgazione che eviti confusione e fraintendimenti.

A tal proposito, una delle domande più comuni che vengono poste dai nostri clienti neofiti del noleggio è relativa alle modalità di accesso e di pagamento del servizio.

Per esempio: è necessaria la carta di credito? Si può effettuare il pagamento con carta di credito?

Rispondiamo insieme a queste domande e facciamo un po’ di chiarezza.

alt=""

Come funziona il noleggio a lungo termine con carta di credito?

Il noleggio a lungo termine prevede come unico costo a carico del cliente il pagamento di un canone mensile fisso.

Tale canone, il cui importo dipende dal modello noleggiato e dai parametri inseriti a propria discrezione e sulla base delle proprie esigenze (come km, durata, anticipo, franchigie assicurative), non oscilla nel tempo e non varia sulla base di tassi ma rimane stabile per tutta la durata del contratto di nlt.

Nella rata mensile, oltre all’utilizzo del mezzo, sono inclusi tutti i servizi accessori:

  • Manutenzione ordinaria (tagliandi e revisioni);
  • Manutenzione straordinaria;
  • RCA;
  • Furto e Incendio;
  • Kasko;
  • A.I o assicurazione per il conducente;
  • Gestione sinistri;
  • Soccorso stradale e assistenza.

Inclusi nel canone, o inseribili con un piccolo sovraprezzo, ci sono dei servizi aggiuntivi:

  • Vettura sostitutiva
  • Pneumatici sostitutivi

Quindi, il noleggio auto lungo termine non è un finanziamento ma, nonostante questo, per potervi accedere è necessario fornire delle garanzie di base.

Tali garanzie si sostanziano nella classica documentazione finanziario-reddituale che varia in base alla tipologia di cliente: persona fisica o persona giuridica.

Prima di approfondire il tema relativo alla documentazione richiesta, va chiarito che la carta di credito non ne fa parte.

Inoltre, col noleggio a lungo termine, il pagamento avviene tramite bonifico o RID bancario; per cui, anche in questo caso, non è necessario possedere una carta di credito.

Come si ottiene?

Insomma, il noleggio auto lungo termine non impone di essere il titolare di una carta di credito né per il pagamento, né come requisito di base.

Ma allora quali sono i requisiti per accedere al noleggio lungo termine?

Come anticipato, la documentazione richiesta per effettuare la valutazione varia in base alla tipologia di attività svolta.

Privato/pensionato:

  • Copia documento di identità: carta d’identità/patente/passaporto (fronte-retro) con firma;
  • Tesserino codice fiscale (tessera sanitaria);
  • Ultime due o tre buste paga o cedolini pensionistici;
  • Ultima Certificazione Unica o modello 730;
  • Contratto di assunzione a tempo indeterminato (da almeno 6 mesi) o, per i neoassunti, contratto con superamento del periodo di prova;
  • Una fattura di utenza intestata o il proprio numero di telefono fisso;
  • Codice IBAN.

Libero professionista:

  • Visura camerale aggiornata agli ultimi 6 mesi (se iscritto in CCIAA) o, se non disponibile, certificato di attribuzione partita IVA;
  • Copia documento di identità: carta d’identità/patente/passaporto (fronte-retro) con firma;
  • Tesserino codice fiscale (tessera sanitaria);
  • Ultimo Modello Redditi persone fisiche con ricevuta;
  • Una fattura di utenza intestata o il proprio numero di telefono fisso;
  • Codice IBAN;
  • Copia Tesserino iscrizione Albo (laddove presente).

Ditta individuale:

  • Visura camerale aggiornata agli ultimi 6 mesi (se iscritta in CCIAA) o, se non disponibile, certificato di attribuzione partita IVA;
  • Copia documento di identità: carta d’identità/patente/passaporto (fronte-retro) con firma del responsabile;
  • Tesserino codice fiscale (tessera sanitaria) del responsabile;
  • Ultimo Modello Redditi persone fisiche con ricevuta;
  • Rendiconto provvisorio aggiornato;
  • Ultimo modello IRAP con ricevuta;
  • Una fattura di utenza intestata o il proprio numero di telefono fisso;
  • Codice IBAN.

Società di persone (S.n.c./S.a.s.):

  • Visura camerale aggiornata agli ultimi 6 mesi (se iscritta in CCIAA) o, se non disponibile, certificato di attribuzione partita IVA;
  • Copia documento di identità: carta d’identità/patente/passaporto (fronte-retro) con firma del rappresentante legale;
  • Tesserino codice fiscale (tessera sanitaria) del rappresentante legale;
  • Una fattura di utenza intestata o il numero di telefono fisso del firmatario;
  • Ultimo Modello Redditi per Società di Persone con ricevuta* (se in contabilità semplificata) o ultimo bilancio depositato con ricevuta (se in contabilità ordinaria);
  • Ultimo Modello IRAP con ricevuta;
  • Rendiconto provvisorio aggiornato;
  • Codice IBAN.

Società di capitali (S.p.a./S.a.p.a./S.r.l./S.r.l.s.), Associazioni e Cooperative:

  • Visura camerale aggiornata agli ultimi 6 mesi (se iscritta in CCIAA) o, se non disponibile, certificato di attribuzione partita IVA;
  • Copia documento di identità: carta d’identità/patente/passaporto (fronte-retro) con firma del rappresentante legale;
  • Tesserino codice fiscale (tessera sanitaria) del rappresentante legale;
  • Una fattura di utenza intestata o il numero di telefono fisso;
  • Ultimo bilancio depositato con nota integrativa, verbale d’assemblea e ricevuta;
  • Ultimo modello IRAP con ricevuta;
  • Rendiconto provvisorio aggiornato;
  • Codice IBAN.

Inoltre, in base all’inquadramento fiscale del veicolo noleggiato e al tipo di attività lavorativa svolta, si può usufruire di un serie di agevolazioni fiscali come nel caso dei veicoli commerciali dei veicoli n1 o degli agenti di commercio.

Noleggio con carta di credito: quali sono le differenze tra NLT e noleggio a breve termine?

Alla luce di quanto chiarito, per noleggiare un veicolo a lungo termine non è necessaria una carta di credito.

Anche il pagamento non presuppone la necessità di essere in possesso di carta di credito intestata a proprio nome.

Discorso diverso vale per il noleggio a breve termine.

Infatti, l’unico reale requisito richiesto dal noleggio a breve, che va da un giorno a 12 mesi con prezzi mediamente più elevati rispetto a quelli del nlt, è proprio il possesso di una carta di credito.

Inoltre, anche il pagamento di un veicolo noleggiato a breve termine può essere effettuato col la carta di credito o anche con il bancomat.

Finrent è attiva dal 1998 per fornirti le migliori offerte di noleggio auto in tutto il territorio nazionale.

Scopri QUI le nostre offerte oppure richiedi oggi un preventivo personalizzato.

Hai qualche domanda sulle nostre proposte? Ci trovi anche su Whatsapp.

Preferisci chiamarci? Ecco il nostro numero verde: 800688787.

HEY! CERCHI OFFERTE E INFORMAZIONI SUL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE?

 Iscriviti alla newsletter per ricevere le migliori offerte, tutte le info di cui hai bisogno e scopri se il noleggio è la soluzione giusta per te!

La tua privacy è una nostra priorità! Cliccando su "Mi iscrivo" accetti il consenso al trattamento dei dati personali e dichiari di aver preso visione della nostra Privacy Policy. Tranquillo, niente spam!

Finrent.it
Finrent.it
Articoli: 71
Scopri le nostre offerte!