Noleggio a lungo termine per under 21: quando è possibile?
Vuoi sapere quando è possibile noleggiare un’auto per i minori di 21 anni? Sei arrivato nel posto giusto!
Il noleggio a lungo termine, da qualche anno a questa parte, sta indubbiamente attraversando una fase di crescita esponenziale.
A dare un boost a questo trend è indubbiamente il crescente interesse da parte dei privati, ai quali appartengono il 15% dei contratti stipulati.
Le motivazioni sono molteplici.
In primis, la crescente consapevolezza di quanto sia antieconomico acquistare un bene soggetto a rapidissima svalutazione come l’auto.
In secondo luogo, la flessibilità di un nuovo modo di vivere la mobilità, sempre più adattabile a qualsiasi esigenza con una serie di offerte concepite ad hoc.
Infatti, se è vero che il noleggio lungo termine è nato come una formula di mobilità aziendale, oggi qualsiasi categoria di cliente può trovare numerosi vantaggi nel noleggiare.
E quando diciamo “qualsiasi” intendiamo proprio tutti, anche i neopatentati.
E, in effetti, il noleggio auto lungo termine è destinato anche agli automobilisti più giovani, i quali possono sentirsi ancora più sicuri alla guida di una vettura dotata dei sistemi di sicurezza e supporto più aggiornati.
Ma, dal momento che si tratta di una categoria particolare di noleggiatori, è lecito chiedersi se i neopatentati siano soggetti a qualche particolare limitazione.
Questo articolo sfaterà ogni dubbio sul noleggio lungo termine per gli under 21.
Vediamo insieme.

Quali sono i requisiti per poter noleggiare un’auto da neopatentati?
I giovani automobilisti che, per la propria prima vettura, scelgono soluzioni di mobilità alternative e flessibili come il NLT devono rispondere a due requisiti:
- Avere più di 18 anni. Non è possibile, per legge, sottoscrivere un qualsiasi tipo di contratto con un minorenne.
- Avere la patente da almeno 12 mesi.
Come funziona il contratto di noleggio lungo termine per gli under 21?
Così come per qualsiasi tipologia di cliente, anche per i neopatentati il noleggio lungo termine consente di noleggiare un veicolo dai 12 ai 60 mesi.
Per l’intera durata del contratto, anche il neopatentato dovrà preoccuparsi soltanto del versamento di un unico e fisso canone mensile che comprende l’utilizzo della vettura e una serie di servizi accessori.
Nello specifico, il noleggio a lungo termine include già nel canone:
- Utilizzo del veicolo scelto, nuovo o usato;
- Assistenza stradale H24 e gestione sinistri;
- Tutte le coperture assicurative;
- Manutenzione ordinaria, come tagliandi e revisioni;
- Manutenzione straordinaria;
Quali sono i vantaggi del noleggio lungo termine per gli under 21?
A maggior ragione, per un giovane, che spesso non ha ancora grande disponibilità economica, una soluzione che permetta di non immobilizzare capitali come il noleggio auto lungo termine è l’ideale.
Infatti, si può anche scegliere di approfittare di un’offerta ad anticipo 0.
Non solo, delegare la gestione dell’auto alla società consente, anche a chi non è ancora avvezzo alla burocrazia, di liberarsi da ogni pensiero e scadenza.
Il pagamento di un unico e fisso canone mensile consente ai giovani di pianificare al meglio le proprie spese.
Inoltre, acquistare un’auto non è mai una scelta economicamente vincente e per un neopatentato lo è ancora meno.
Si, perché prima del terzo anno di patente compiuto esistono dei limiti alla guida di determinate auto; un neopatentato non potrà mai fare un investimento di lungo termine per l’auto dei propri desideri.
Infatti, laddove optasse per l’acquisto, si ritroverebbe presto a cambiare vettura in favore di una più potente, incombendo nel problema della svalutazione e della sconveniente rivendita della propria.
Quali sono i limiti per gli under 21?
I limiti per neopatentati sono sanciti da una legge del 2011.
Tale legge stabilisce che chi ha appena preso la patente può guidare solamente auto con un rapporto peso/potenza non superiore ai 55 kw/t e con una potenza massima non superiore ai 70 kw (95 cv).
Il mancato rispetto di queste limitazioni fa scattare sanzioni anche molto salate e il rischio di sospensione della patente di guida da 2 a 8 mesi.
Andando nello specifico, la normativa definisce neopatentati tutti coloro che hanno conseguito una patente di tipo A2, A, B1 e B da meno di 3 anni.
Le limitazioni di cui abbiamo parlato hanno durata variabile e sono:
- Limiti di potenza: per il primo anno di patente, non è possibile guidare auto ad elevate prestazioni.
- Limiti di velocità: ai neopatentati è fatto divieto di superare i 100 km/h in autostrada e i 90 km/h sulle strade extraurbane, per tre anni dal superamento dell’esame della patente.
- Limite alcolemico nel sangue: attualmente vige tolleranza zero per i minori di 21 anni e per chi ha conseguito la patente da meno di tre anni. Il limite alcolemico per chi ha la patente da più di tre anni è fissato invece a 0,5 g/l.
Come scegliere l’auto migliore per neopatentati
Pur scegliendo il veicolo più conforme alle proprie esigenze, i neopatentati dovranno indubbiamente tenere conto di tutte le limitazioni sopra citate.
A tale scopo, è opportuno verificare che il veicolo scelto non superi i limiti di potenza indicati dalla legge e che a essa sia conforme.
Al momento della sottoscrizione di un contratto di noleggio lungo termine per under 21, consigliamo sempre di verificare le franchigie impostate per le coperture assicurative.
Infatti, per chi è fresco di patente, è sicuramente previdente avere franchigie basse sulle coperture assicurative.
Infine, è utile aggiungere che, come molto spesso accade, il noleggio a lungo termine per under 21 e neopatentati in generale può anche avvenire con il supporto di un garante.
Nella maggioranza dei casi si tratta di un genitore o parente che, talvolta, sottoscrive anche il contratto in prima persona indicando poi il giovane come conduttore del mezzo.
Due alternative molto utili e valide per far fronte al problema, piuttosto frequente come è ovvio che sia, delle limitate garanzie che un under 21 riesce a fornire.
Scopri QUI le nostre offerte oppure richiedi oggi un preventivo personalizzato.
Vuoi collaborare con noi? Valuta le nostre proposte di affiliazione, dal segnalatore al broker.
Puoi trovare testimonianze e opinioni su Finrent nel sito di Altraopinione e Italiarecensioni.
Hai qualche domanda sulle nostre proposte? Ci trovi anche su Whatsapp.
Preferisci chiamarci? Ecco il nostro numero verde: 800688787.