• Finrent.it
  • Noleggio ai Privati
  • Noleggio Senza Anticipo
  • Noleggio Auto Usate
  • Offerte Noleggio
  • Noleggio Veicoli Commerciali
  • Noleggio Autocarro N1

Finrent.it Blog

Blog contenente Info, News e Offerte sul Noleggio a Lungo Termine.

  • Tutti gli articoli
  • Info Noleggio Lungo Termine
  • Offerte per Privati
  • Convenienza Noleggio
  • NLT KM Illimitati
Blog » Info Noleggio Lungo Termine » Noleggio a lungo termine e recesso anticipato: cosa c’è da sapere

Noleggio a lungo termine e recesso anticipato: cosa c’è da sapere

22 Gennaio 2021

Share

Nel noleggio a lungo termine è previsto anche il recesso anticipato. Come per ogni altro tipo di contratto, anche il noleggio di un’autovettura a lungo termine beneficia del diritto al recesso previsto dalla legge italiana.

Leggendo questo articolo avrai modo di conoscere tutto quel che riguarda la rescissione di un contratto di noleggio.

In particolare potrai scoprire:

  • Quando è possibile recedere anticipatamente;
  • Le modalità di recesso;
  • Quali sono le penali previste.

Le condizioni, le modalità e le eventuali penali da pagare, come vedremo, sono tutte scritte chiaramente nel contratto che si stipula con la compagnia di noleggio.

Continua a leggere l’articolo per capire come funziona nel dettaglio questa opzione. Sapere come esercitarla, infatti, ti consentirà di avere le idee più chiare riguardo le offerte di noleggio a lungo termine più adatte a te.

Contenuti

  • 1 Noleggio lungo termine: è sempre possibile il recesso anticipato?
  • 2 Modalità del recesso del contratto di noleggio
  • 3 Noleggio a lungo termine e recesso anticipato: quali sono le possibili penali da pagare
  • 4 Cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine?

Noleggio lungo termine: è sempre possibile il recesso anticipato?

Sappi che il recesso anticipato da un contratto di noleggio a lungo termine è sempre possibile. Che tu scelga tra le auto usate o nuove, pagando con o senza anticipo, potrai decidere in ogni momento di ripensarci.

Comodo, vero? Se hai dei ripensamenti circa la tua vettura, non c’è nessun problema. Il noleggio auto a lungo termine conviene anche perché ti offre la possibilità di cambiare idea.

Ti basterà leggere con attenzione l’accordo che stai per firmare per renderti conto che è così. Sicuramente troverai una condizione contrattuale dedicata al recesso anticipato, che ti aiuterà a capirne le modalità di esercizio.

Studiare quella clausola ti agevolerà anche per renderti conto di quali siano le eventuali penali da pagare in caso di recesso anticipato.

Il recesso è sempre possibile, ma fai attenzione a quali condizioni. Oltre alle eventuali penali, ti conviene informarti sui tempi di esercizio di questo diritto.

Modalità del recesso del contratto di noleggio

Le forme di recesso dal contratto di noleggio auto variano da compagnia a compagnia. Ti basterà esaminare le varie offerte disponibili per renderti conto che ogni società prevede determinate regole per recedere anticipatamente.

In generale, le modalità si differenziano in base al momento in cui viene esercitato il diritto di recesso. Vediamo nei prossimi paragrafi quali sono.

1.Entro 14 giorni dalla firma del contratto

È il diritto al recesso presente in ogni contratto e previsto dalla legge. Salvo specifiche cause contrattuali, non è prevista alcuna penale e non sei tenuto a motivare le ragioni della tua scelta.

Avrai diritto al rimborso di tutti i pagamenti precedentemente effettuati, fatto salvo l’obbligo di restituire l’auto nelle condizioni in cui ti è stata consegnata.

2.Recesso dopo i 14 giorni ma prima della consegna

Fa riferimento all’ipotesi in cui tu voglia recedere dopo i termini previsti dalla legge, ma prima che ti sia stata consegnata l’auto. Il recesso è possibile, ma a condizione che tu ne dia comunicazione scritta alla società di noleggio.

Inoltre, sarai tenuto al pagamento del 10% del prezzo di listino dell’auto scelta. A ciò, dovrai sommare anche il costo degli optional eventualmente richiesti.

3.Recesso anticipato con preavviso di 60 giorni

È una modalità diversa dalle due finora descritte. Prevede la possibilità di sciogliere unilateralmente il contratto in qualsiasi momento. Per esercitare questo diritto, dovrai darne comunicazione scritta alla compagnia di noleggio con preavviso minimo di 60 giorni lavorativi.

Devi sapere che esercitare questo specifico diritto significa anche pagare un certo importo, nonché tutti i canoni dovuti fino a quel momento e non ancora saldati.

Noleggio a lungo termine e recesso anticipato: quali sono le possibili penali da pagare

La penale per il recesso anticipato dal noleggio a lungo termine differisce in base alle politiche delle diverse società di noleggio.

La logica generale è questa: meno tempo usufruirai della tua auto a noleggio, maggiore sarà la penale per recesso anticipato che dovrai pagare.

Questo significa che se rinuncerai alla tua vettura nel primo anno di contratto, sarai costretto a corrispondere una cifra molto alta. L’importo varierà da compagnia a compagnia, ma ti risulterà comunque salato.

Vuoi recedere dopo i 12 mesi? Anche in questo caso sarai tenuto al pagamento di alcune penali. Oltre ai canoni eventualmente dovuti e non ancora saldati, c’è anche l’importo di risoluzione da corrispondere per poter recedere anticipatamente.

Il suo ammontare è variabile e differisce a seconda che tu sia un privato o un professionista dotato di partita IVA.

  • Importo di risoluzione a carico di privati: se il recesso è esercitato entro i primi 18 mesi dall’accordo, la somma da corrispondere è solitamente pari a 6 canoni mensili di noleggio. Se invece decidi di restituire l’auto trascorsi i 18 mesi, molto spesso sarai tenuto a pagare un importo corrispondente a tre rate.
  • Importo di risoluzione a carico di partite IVA: a prescindere dal momento in cui deciderai di interrompere il rapporto, nella maggior parte dei casi sarai tenuto a pagare il 35% dei canoni ancora dovuti.

Continua a leggere per sapere cosa accade quando il contratto di noleggio a lungo termine giunge a conclusione.

Cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine?

Capire cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine è molto semplice. Innanzitutto, in prossimità della scadenza naturale del contratto, verrai contattato dalla società che ti ha noleggiato l’auto.

Ti verrà riferito il luogo e il termine ultimo per la riconsegna. Potrebbe esserti richiesto di recarti in un’officina autorizzata oppure di attendere che un ricaricato venga a ritirare la vettura presso il tuo domicilio.

Restituita l’auto, un perito provvederà a valutare le condizioni. Nell’ispezione, si verificherà l’esistenza di eventuali danni non dovuti a usura. Inoltre, verranno conteggiati i chilometri percorsi. Se saranno superiori a quelli previsti dall’accordo, dovrai pagare una penale.

Ricorda che hai diritto a leggere la perizia e che potrai rifiutarti di firmarla qualora essa non ti convinca. La mancata firma, però, non ti solleverà dalla responsabilità per eventuali danni diversi da quelli di usura.

Esplora le offerte di noleggio targate Finrent. Avrai a disposizione un’ampia gamma di auto tra cui scegliere quella più adatta a te.

Articoli correlati:

Articoli in primo piano

» Il Noleggio Auto a Lungo Termine Conviene?
» Offerte Noleggio a Lungo Termine Senza Anticipo per Privati
» Offerte Noleggio Furgoni per un Lungo Termine
» Cosa sapere sul noleggio lungo termine a privati

Scegli il tuo noleggio

Proposte di noleggio a lungo termine usato: le nostre offerte di noleggio di auto usate per un lungo periodo

Noleggio a lungo termine SUV e Crossover: le nostre migliori offerte di noleggio auto SUV e Crossover

Noleggio lungo termine auto lusso e sportive: le proposte di Finrent di noleggio di auto lussuose e sportive

Proposte marche

Mercedes: tutti i modelli
Renault: le nostre proposte
Jeep: le ultime offerte
Audi: modelli per professionisti e privati
Alfa Romeo: tutte le offerte
Land Rover: proposte 2021
Fiat: offerte 2021

Chiedi oggi il tuo preventivo

Scopri le offerte per i Privati

©Finrent.it 2018 - Azienda attiva dal 1997 nel settore del noleggio lungo termine di auto, moto e veicoli commerciali
I nostri marchi - Mappa del sito - Mappa articoli speciali - Contatti