• Finrent.it
  • Offerte Noleggio
  • Noleggio ai Privati
  • Noleggio Senza Anticipo
  • Noleggio Auto Usate
  • Noleggio Partita IVA
  • Noleggio Elettriche

Finrent.it Blog

Blog contenente Info, News e Offerte sul Noleggio a Lungo Termine.

  • Offerte Noleggio Popolari
  • Offerte per Privati
  • Convenienza Noleggio
  • NLT KM Illimitati
  • Tutti gli articoli
Blog » Info Noleggio Lungo Termine » Documenti necessari per il noleggio a lungo termine

Documenti necessari per il noleggio a lungo termine

17 Gennaio 2021

Condividi il contenuto su:

Sei interessato a conoscere quali sono i documenti necessari per il noleggio a lungo termine? Allora, sei arrivato nel posto giusto.

Il noleggio a lungo termine di un’automobile è un contratto e, come tale, necessita di alcuni documenti per poter essere formalizzato.

Se hai già richiesto un preventivo per un veicolo a noleggio o sei intenzionato ad approfittare delle offerte di noleggio a lungo termine proposte da Finrent, con o senza anticipo, dovrai presentare una documentazione, necessaria a valutare la tua posizione finanziaria.

I documenti richiesti dalla società di noleggio per avviare la pratica variano a seconda del tipo di cliente. Continua a leggere l’articolo, per conoscere la documentazione che ti verrà richiesta se sei un privato oppure una società di capitali o un libero professionista con partita IVA.

Contenuti

    • 0.1 Quali garanzie servono per il noleggio a lungo termine
    • 0.2 Noleggio a lungo termine per privati: quali documenti servono?
    • 0.3 Quali sono i documenti necessari per il noleggio a lungo termine per aziende e società
    • 0.4 Noleggio a lungo termine senza documenti di reddito: è possibile?
  • 1 VUOI RESTARE AGGIORNATO SULLE NOSTRE ULTIME OFFERTE?
    • 1.1  Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti novità e offerte di Finrent!

Quali garanzie servono per il noleggio a lungo termine

Come un qualsiasi prodotto finanziario, anche per noleggiare un’automobile a lungo termine è necessario dimostrare alla società di noleggio la propria capacità economica.

I documenti richiesti, dunque, servono a verificare che un privato o un’azienda siano in grado di sostenere i costi del canone mensile fisso previsto.

Pertanto, le garanzie richieste sono:

  • Adeguata capacità di reddito e solvibilità;
  • Nessuna segnalazione al Crif (Centrale RIschi Finanziari).

Il noleggio a lungo termine senza controlli in Crif non è possibile. Le società a noleggio si avvalgono sempre della consultazione di questo registro che annota tutti i cattivi pagatori. Se, dunque, hai avuto in passato segnalazioni per aver pagato in ritardo un mutuo, un prestito o un finanziamento, questo potrebbe pregiudicare anche l’accesso al noleggio auto.

In base alla documentazione sul reddito o fatturato che presenterai, i consulenti di Finrent ti guideranno anche nella scelta dell’auto migliore da noleggiare, in modo che il canone risulti sostenibile dalle tue entrate mensili.

alt=""

Noleggio a lungo termine per privati: quali documenti servono?

Il noleggio a lungo termine è un’ottima opportunità per un privato che lavora senza partita IVA o un pensionato.

In entrambi i casi, infatti, si può usufruire di un’auto senza acquistarla, pagando un canone mensile fisso che comprende ogni spesa legata al veicolo, dall’assicurazione alla manutenzione ordinaria e straordinaria, fino all’assistenza stradale.

Vediamo nelle seguenti tabelle quali sono i documenti richiesti per poter avviare la pratica di noleggio da privato:

Documenti Noleggio a lungo termine per lavoratori privati
  • Documento di identità;
  • Codice fiscale;
  • CUD o Certificazione Unica;
  • Ultime due o tre buste paga;
  • Modulo Privacy timbrato e firmato;
  • Codice IBAN
  • Contratto di assunzione a tempo indeterminato (da almeno 6 mesi) o contratto con superamento del periodo di prova, per i neoassunti.

 

Documenti noleggio lungo termine per pensionati
  • Documento di identità;
  • Codice Fiscale;
  • Certificazione Unica;
  • Ultimo cedolino della pensione percepito o estratto conto corrente nominativo su cui è accreditata la pensione;
  • Modulo Privacy timbrato e firmato;
  • Lettera INPS con approvazione pensione, in caso di neopensionati;
  • Codice IBAN.

 

E se, invece, sei un libero professionista con partita IVA o una società di Capitali? Nei prossimi paragrafi troverai tutta la documentazione e le modalità specifiche per accedere agevolmente al noleggio a lungo termine.

Quali sono i documenti necessari per il noleggio a lungo termine per aziende e società

Il noleggio a lungo termine conviene non solo ai privati, ma anche alle aziende e ai liberi professionisti. Anche per queste categorie di clienti noleggiare una vettura a lungo termine è una procedura piuttosto semplice, a patto di presentare i giusti documenti necessari a eseguire l’analisi finanziaria.

Te li elenchiamo dettagliatamente di seguito, divisi in base alle diverse tipologie di clienti business di una società di noleggio.

1. Società di Capitali

Fanno parte di questa categoria le società per azioni (s.p.a.), le società a responsabilità limitata (s.r.l. / s.r.l.s.) e le società in accomandita per azioni (s.a.p.a.). Per tutte, la documentazione richiesta per accedere al noleggio è la seguente:

  • Documento di identità e codice fiscale del rappresentante legale;
  • Ultimo bilancio depositato completo di nota integrativa e verbale d’assemblea;
  • Attestato di avvenuta presentazione del bilancio alla Camera di Commercio;
  • Visura camerale risalente almeno a 6 mesi prima e non più vecchia;
  • Modulo Privacy con timbro e firma.

2.Ditta Individuale

Se operi come una ditta individuale, ti verrà richiesta la seguente documentazione:

  • Documento di identità e codice fiscale del responsabile;
  • Ultimo Modello Unico completo con attestato di avvenuta presentazione all’Agenzia delle Entrate;
  • Visura camerale non antecedente ai 6 mesi precedenti oppure il certificato di attribuzione della partita Iva;
  • Modulo Privacy timbrato e firmato;
  • Ultimo modello IRAP presentato con annessa ricevuta di avvenuta presentazione per mezzo telematico (se si tratta di un’attività di tipo agricolo).

3. Libero professionista con Partita IVA

I lavoratori autonomi che possiedono la Partita Iva sono tenuti a presentare alla società di noleggio:

  • Documento di identità e codice fiscale;
  • Certificato di attribuzione partita IVA;
  • Ultimo modello di Certificazione Unica con ricevuta di avvenuta presentazione telematica all’Agenzia delle Entrate.

4.Società di persone

Questa fattispecie comprende sia la società semplice, che la società in nome collettivo (s.n.c.) e la società in accomandita semplice (s.a.s). I documenti richiesti per avviare la pratica di noleggio sono:

  • Documento di identità e codice fiscale del rappresentante legale;
  • Modello Unico della società con attestato di avvenuta presentazione all’Agenzia delle Entrate;
  • Visura camerale di almeno 6 mesi prima o certificato di attribuzione della partita Iva;
  • Modulo Privacy timbrato e firmato;
  • Ultimo modello IRAP con attestato di avvenuta presentazione via telematica (in caso di attività agricola).

5. Società cooperative, sindacati, consorzi ed associazioni

La documentazione solitamente richiesta a consorzi, onlus, cooperative, sindacati ed associazioni per il noleggio a lungo termine è la seguente:

  • Documento di identità del rappresentante legale;
  • Statuto dell’ente richiedente;
  • Contabilità dell’ultimo anno fiscale oppure ultimo bilancio presentato;
  • Delibera di Spesa;
  • Poteri di firma del rappresentate legale, solo nel caso in cui non siano già presenti nello statuto.

Noleggio a lungo termine senza documenti di reddito: è possibile?

Una delle domande più frequenti sul noleggio riguarda la possibilità di stipulare il contratto senza possedere una busta paga. La risposta è no.

Per accedere a questa soluzione di mobilità è necessario:

  • Un contratto a tempo determinato o un’attestazione delle entrate mensili (busta paga o dichiarazione dei redditi) se sei un privato;
  • Modello unico, visura camerale e bilancio d’esercizio, in caso di aziende e società.

Che tu sia una società oppure una persona fisica, alla presentazione dei documenti seguirà la fase di verifica e di analisi finanziaria da parte della società di noleggio.

Se la pratica avrà un esito positivo e sarai valutato come idoneo a noleggiare una vettura a lungo termine, potrai formalizzare il tuo noleggio e attendere l’arrivo dell’auto che hai richiesto nel preventivo.

Hai tutti i documenti appena descritti in regola?

Allora, recati in una delle nostre filiali per noleggiare l’automobile che desideri, scegliendo tra una vasta gamma di auto usate e nuove.

Società di noleggio a lungo termine come Finrent sono attive su tutto il territorio nazionale e offrono ai propri clienti la possibilità di noleggiare un’automobile, sia nelle grandi città come Milano, Roma e Torino, che nei piccoli centri abitati.

Scopri le nostre proposte e approfitta della convenienza di possedere un’automobile senza pagare alcuna spesa, se non quella di un canone unico mensile con tutti i servizi inclusi.

 

 

 

close
alt=""

VUOI RESTARE AGGIORNATO SULLE NOSTRE ULTIME OFFERTE?

 Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti novità e offerte di Finrent!

La tua privacy è una nostra priorità! Cliccando su "Mi iscrivo" accetti il consenso al trattamento dei dati personali e dichiari di aver preso visione della nostra Privacy Policy. Tranquillo, niente spam!

Grazie per esserti iscritto! Ti terremo aggiornato.

Articoli correlati:

Seguici o contattaci sulle nostre pagine social:

Scopri le nostre migliori offerte!

alt=""

Articoli in primo piano

» Il Noleggio Auto a Lungo Termine Conviene?
» Offerte Noleggio a Lungo Termine Senza Anticipo per Privati
» Offerte Noleggio Furgoni per un Lungo Termine
» Cosa sapere sul noleggio auto a privati
» Modelli a noleggio a lungo termine più richiesti

Scegli il tuo noleggio

Proposte di noleggio a lungo termine usato: le nostre offerte di noleggio di auto usate per un lungo periodo

Noleggio a lungo termine SUV e Crossover: le nostre migliori offerte di noleggio auto SUV e Crossover

Noleggio lungo termine auto lusso e sportive: le proposte di Finrent di noleggio di auto lussuose e sportive

Proposte marche

Mercedes: tutti i modelli
Renault: le nostre proposte
Jeep: le ultime offerte
Audi: modelli per professionisti e privati
Alfa Romeo: tutte le offerte
Land Rover: proposte 2022
Fiat: offerte 2022
Stats: offerte 2022
©Finrent.it 2018 - Azienda attiva dal 1997 nel settore del noleggio lungo termine di auto, moto e veicoli commerciali
I nostri marchi - Mappa del sito - Mappa articoli speciali - Contatti
Posting....
Scopri le nostre offerte
Clicca qui