Costi noleggio auto a lungo termine: info tariffe 2025
Vuoi saperne di più sui costi noleggio auto a lungo termine? Sei nel posto giusto!
I costi noleggio auto lungo termine oscilano in base a diversi parametri, sia con riferimento alle offerte di noleggio lungo termine per privati che alle offerte di noleggio lungo termine per partite IVA.
Leggi fino in fondo il nostro articolo per scoprire in dettaglio quanto costa noleggiare a lungo termine un’auto o un furgone.

Quali sono i costi noleggio auto a lungo termine?
Rispondere a questa domanda non è così immediato.
La risposta più sintetica che possiamo darti è questa: dipende.
Nelle prossime righe ti spiegheremo da cosa.
Innanzitutto, non tutti sanno che i canoni medi del noleggio lungo termine sono in continua dimunuzione, come testimonato anche da Quattroruote.
Ma, al di la di questo, è ormai noto che uno dei principali motivi per cui il noleggio a lungo termine conviene risiede nella certezza di conoscere sin da subito i costi da sostenere per tutta la durata del contratto.
Si tratta di un aspetto fondamentale per pianificare al meglio il proprio budget famigliare o aziendale.
Ciò è possibile perché il noleggio non obbliga a grossi esborsi di denaro e non espone a spese incerte o a sorpresa per fronteggiare imprevisti, come invece avviene per l’acquisto.
Al contrario, è previsto solo il pagamento di un canone mensile fisso e prestabilito che include tutti i servizi extra:
- assistenza,
- gestione sinistri,
- soccorso stradale,
- coperture assicurative,
- manutenzione, ordinaria e straordinaria.
Quindi, sia per i privati che per le partite IVA, il noleggio auto a lungo termine è l’unica formula che consente di conoscere già a monte le spese da destinare al veicolo.
Inoltre, i liberi professionisti e i titolari di partita Iva possono godere di deduzioni e detrazioni che variano a seconda dell’inquadramento fiscale della vettura noleggiata.

Come funziona il canone del noleggio a lungo termine?
Il contratto di noleggio lungo termine prevede il versamento di un canone mensile fisso, che include tutti i servizi legati alla gestione dell’auto.
Il canone di noleggio è composto da due voci:
- Canone operativo,
- Canone finanziario.
Il canone operativo consiste nella rateizzazione di tutte le spese di gestione del veicolo.
Per spese di gestione si intendono, ad esempio, l’assicurazione RCA, la Kasko, la polizza furto e incendio, i tagliandi e le revisioni, la manutenzione ordinaria e straordinaria.
Il canone finanziario, invece, si riferisce all’ammontare mensile riservato esclusivamente all’utilizzo del veicolo.
Ci sono diversi fattori che incidono sul calcolo della rata del noleggio, ad esempio:
- Il versamento di un eventuale anticipo,
- la durata del contratto,
- il chilometraggio incluso,
- il tipo di veicolo scelto,
- gli eventuali servizi extra.
Entriamo nel dettaglio.

Anticipo
Un elemento che può incidere sul canone di noleggio mensile è l’anticipo.
Si tratta di una cifra variabile e facoltativa che è possibile versare all’inizio del contratto per ridurre il costo della rata mensile.
Quindi, è sempre possibile optare anche per il noleggio senza anticipo.
Ma, se lo si volesse inserire, sarebbe possibile deciderne l’ammontare in sede contrattuale e a propria libera scelta e discrezione.
Durata del contratto
Anche la durata del contratto incide sensibilmente sul calcolo della rata mensile per il noleggio e, quindi, sui costi noleggio auto a lungo termine.
È possibile noleggiare un auto o un veicolo commerciale per una durata che oscilla tra i 12 e i 60 mesi.
Spesso, ma non sempre, un contratto di maggiore durata tende a essere più conveniente rispetto a uno di durata inferiore.
In ogni caso, le opzioni preferite dai clienti del noleggio lungo termine sono quelle a 36 o 48 mesi.
Il kilometraggio
Anche il kilometraggio incide sul canone.
A seconda del numero di chilometri annui incluso a contratto, il valore del canone mensile può aumentare o diminuire.
Naturalmente, maggiore sarà il numero dei kilometri inclusi, maggiore sarà l’ammontare del canone mensile.
In ogni caso, esistono delle offerte ad hoc per coloro che desiderano includere kilometri illimitati, ma anche per chi usa poco l’auto e vuole approfittare di soluzioni vantaggiose come la family flex.
Il tipo di veicolo
Naturalmente, il fattore che più incide sul canone è il veicolo scelto.
A segmenti di auto differenti corrispondono tariffe differenti.
Per esempio, il canone di un’utilitaria tenderà a essere inferiore a quello di un SUV.
Le tariffe variano anche a seconda dei marchi auto, in proporzione ai prezzi di listino del momento.
Inoltre, il veicolo può essere nuovo o usato.
Il noleggio a lungo termine auto usate è una buona opportunità per risparmiare fino al 20% del canone rispetto al nuovo, prendendo un veicolo di seconda mano ma perfettamente revisionato e garantito.
Di contro, la disponibilità di usato è ridotta e la possibilità di scelta si assottiglia notevolmente rispetto al nuovo.
Servizi extra del noleggio
Infine, anche i servizi extra del noleggio possono modificare il valore del canone e avere un impatto sui costi noleggio auto a lungo termine.
Infatti, nel canone di noleggio a lungo termine è possibile includere dei servizi extra e opzionali, come il cambio pneumatici o la vettura sostitutiva in caso di guasto o fermo della propria.
Tali servizi comportano un leggero aumento del canone mensile.
Finrent è attiva dal 1998 per fornirti le migliori offerte di noleggio auto in tutto il territorio nazionale.
Scopri QUI le nostre offerte e richiedi oggi un preventivo gratuito e personalizzato.
Hai qualche domanda sui costi noleggio auto a lungo termine? Ci trovi su Whatsapp.
Preferisci chiamarci? Ecco il nostro numero verde: 800688787.