Vuoi sapere cosa succede nel caso di furto di un’auto a noleggio? Sei arrivato nel posto giusto!
Il noleggio lungo termine, si sa, è la formula senza pensieri per eccellenza.
Tuttavia, ci sono dei casi in cui, purtroppo, i pensieri ci sono eccome. Uno di questi è sicuramente il furto dell’auto.
Non è frequente che accada ma può succedere, anche quando si sta particolarmente attenti.
Per questo motivo – senza peccare di eccessivo pessimismo – è dunque necessario sapere a cosa si potrebbe andare incontro nello sfortunato caso in cui il veicolo noleggiato venisse rubato.
Ci sono delle penali?
Su chi ricade la responsabilità?
Facciamo chiarezza.

Cosa fare se rubano un’auto a noleggio
Il primo importantissimo passo da compiere dopo il furto dell’auto a noleggio è quello di sporgere denuncia alle autorità competenti.
Altrettanto tempestivamente, occorre informare anche il proprio consulente o broker di noleggio con il quale si è stipulato il contratto.
Infatti, uno dei vantaggi di noleggiare con Finrent è la possibilità di avere il supporto costante e continuo di un consulente personale per l’intera durata del contratto.
È suo compito fornirti assistenza e aiuto per qualsiasi necessità, mettendoti direttamente in contatto con la società di noleggio proprietaria della vettura.
In questo modo non sarai mai solo e, anche in eventuali spiacevoli casi come questo, potrai contare su un supporto certo.
Tuttavia, è opportuno specificare che oggi la procedura da seguire in casi di furto del mezzo è stata resa più semplice e veloce grazie al supporto digitale delle applicazioni per smartphone delle principali società di nlt.
Tramite questi strumenti è possibile gestire la comunicazione online, agevolando gli adempimenti burocratici per risparmiare tempo e velocizzare i procedimenti.
In ogni caso, se il contratto di noleggio lo prevede, è possibile ricevere subito l’auto sostitutiva, per garantire la mobilità minimizzando i disagi.
Altrimenti è necessario attendere un periodo di non oltre 30 giorni, per verificare che il veicolo venga ritrovato o meno.
Se il mezzo venisse ritrovato entro i tempi sopra citati, e una volta che la società di noleggio dovesse essersi accertata con esito positivo della possibilità di ripristinarlo, potresti tornare a utilizzarlo portando avanti i tuo contratto precedentemente stipulato.
Laddove non fosse possibile ripararlo, invece, saresti tu stesso a decidere se, una volta terminati i 30 giorni dal momento del furto, valutare possibilità diverse o noleggiare un nuovo veicolo.
Il furto dell’auto è coperto dall’assicurazione?
Tra le coperture assicurative incluse nel canone mensile del noleggio lungo termine c’è anche la copertura furto e incendio.
Grazie alla copertura assicurativa Furto e Incendio, avrai diritto a indennizzi per i danni subiti dall’auto, compresi accessori e optional, in caso di:
- Furto;
- Incendio;
- Rapina;
- Danni conseguenti a tentata rapina o tentato furto.
Quindi, con la copertura assicurativa Furto e Incendio, non dovrai sostenere alcun costo, a meno che il contratto che hai stipulato non preveda una franchigia.
Con la formula del noleggio lungo termine, infatti, puoi decidere di non avere alcuna franchigia o una franchigia pari solo al 10% del valore del veicolo al momento dell’evento.
Ecco che, l’incidenza della franchigia sulla Furto e Incendio è decrescente man mano che il veicolo invecchia, proprio perché il 10% si applica sul valore del veicolo al momento del sinistro.
In sostanza, anche questa franchigia è modificabile sulla base delle tue necessità specifiche e può essere azzerata con un lieve aumento del canone mensile.
Naturalmente, minore sarà la franchigia applicata, maggiore sarà l’importo mensile del canone di noleggio.
Un esempio?
Un cliente noleggia una Volkswagen T-Cross che a listino vale 21.500€, con una franchigia furto/incendio del 10%.
Dopo 2 anni, subisce il furto dell’auto.
Il cliente, pagherà una somma pari al 10% del valore dell’auto al momento del sinistro e non del valore iniziale.
Furto auto a noleggio: chi paga i danni?
Come abbiamo visto, in seguito al furto dell’auto a noleggio il cliente dovrà pagare soltanto l’ammontare previsto dalla franchigia.
Tuttavia, esistono delle clausole all’interno della copertura che prevedono il rimborso totale o parziale da parte del conducente.
Ad esempio, possono accertarsi colpe gravi del conducente del veicolo, perché ha abbandonato la vettura con le chiavi inserite.
In ogni caso, per evitare brutte sorprese, è sempre bene leggere il contratto in ogni sua sfaccettatura prima di firmarlo.
Per qualsiasi domanda, dubbio o perplessità, come anticipato, si potrà contare sul supporto del proprio consulente Finrent di riferimento.
Come evitare il furto dell’auto noleggiata
Sebbene il noleggio lungo termine nasca come soluzione di mobilità che libera chi guida da ogni pensiero, è naturale che vi siano alcuni accorgimenti per evitare di incorrere in spiacevoli accadimenti.
Certo, il veicolo è in affitto ma è nel proprio interesse curarsene come se fosse proprio.
In particolare, per diminuire le possibilità che si verifichi un furto, esistono dei piccoli accorgimenti che è opportuno adottare.
In questo modo, sebbene non sia possibile azzerare le possibilità che un malintenzionato possa compiere il gesto indesiderato, si ridurranno drasticamente le possibilità.
Alcuni consigli utili possono essere questi:
- non lasciare l’auto incustodita accesa o con le chiavi inserite nemmeno per un brevissimo periodo;
- ricordarsi di chiudere tutti i finestrini;
- controllare lo stato della vettura dopo lunghi periodi di inutilizzo;
- parcheggiare in luoghi sicuri e ben in vista.
Uno dei più grandi vantaggi del Noleggio a Lungo Termine è la possibilità di essere coperti anche in caso di furto, incendio, scasso o danni in generale.
Questo perché l’unico e fisso canone mensile comprende le coperture assicurative adatte a coprire questo genere di eventi.
Sarà la società di noleggio a occuparsi dell’iter relativo al ritrovamento e all’eventuale sostituzione del veicolo a noleggio: a te rimane solo il piacere della guida, senza pensieri!
Finrent è attiva dal 1998 per fornirti le migliori offerte di noleggio auto in tutto il territorio nazionale.
Scopri le nostre offerte dedicate ai privati, disponibili anche senza anticipo.
Hai qualche domanda sulle nostre proposte? Ci trovi anche su Whatsapp.
Preferisci chiamarci? Ecco il nostro numero verde: 800688787.
Dai un’occhiata a testimonianze e opinioni su Finrent nel sito di Altraopinione e Italiarecensioni.
Per restare aggiornato sulle nostre offerte e sui nostri contenuti seguici anche su Linkedin, Facebook e Instagram.