Cosa succede a fine noleggio a lungo termine? Guida veloce 2025

Vuoi sapere cosa succede a fine noleggio a lungo termine una volta scaduto il contratto? Ti trovi nel posto giusto.

La formula del noleggio lungo termine è vantaggiosa e flessibile anche al termine dell’accordo.

Ti spieghiamo in modo semplice e chiaro cosa succede a fine noleggio, senza giri di parole.

Il noleggio a lungo termine ti garantisce l’uso esclusivo dell’auto senza vincoli di proprietà o costi imprevisti.

Non a caso, le immatricolazioni a noleggio lungo termine sono cresciute del +33,6%, secondo i dati UNRAE più recenti.

Proprio per il crescente interesse rispetto a questa soluzione di mobilità riteniamo che spiegare cosa succede a fine noleggio sia necessario.

Con Finrent puoi scegliere auto nuove di ogni marca, anche senza anticipo, e avere tutto incluso nel canone.

Se preferisci, puoi scegliere anche di noleggiare auto usate o a kilometri illimitati.

Sapere cosa succede a fine noleggio ti permette di pianificare serenamente la tua mobilità futura.

Alla scadenza puoi scegliere tra diverse opzioni senza doverti preoccupare della svalutazione dell’auto.
Vediamo insieme cosa succede a fine noleggio e quali possibilità offre Finrent ai suoi clienti.

alt=""

1. Restituzione del veicolo

Il noleggio a lungo termine rappresenta un’opzione altamente vantaggiosa che consente di fruire dell’utilizzo esclusivo di un veicolo senza vincoli di proprietà. 

La convenienza di questa soluzione, che offre tutti i servizi inclusi in un unico canone, è ormai nota, come evidenziato da fonti come IlSole24Ore

Tra le opzioni che puoi esercitare c’è indubbiamente quella della restituzione dell’auto senza impegni o pensieri.

Se ti stai chiedendo cosa succede a fine noleggio quando restituisci l’auto, ecco la risposta.

Dovrai fissare un appuntamento con un perito due settimane prima della scadenza del contratto.

La riconsegna avverrà presso un centro convenzionato, dove il perito redigerà il verbale di riconsegna.

Il documento include chilometri percorsi, data e eventuali danni rilevati.

Sapere cosa succede a fine noleggio ti aiuterà a non dimenticare nulla, compresi accessori e dotazioni ricevute.

È possibile anche recedere anticipatamente dal contratto di noleggio lungo termine.

Se desideri saperne di più leggi il nostro articolo dedicato al recesso anticipato nel noleggio a lungo termine.

alt=""

2. Cosa succede a fine noleggio se hai percorso meno (o più) chilometri rispetto a quanto precedentemente pattuito?

A meno che tu non abbia optato per una delle nostre offerte a kilometri illimitati, cosa succede a fine noleggio se hai percorso più chilometri rispetto a quelli previsti dal contratto?

Pagherai l’eccedenza chilometrica, tra 6 e 20 centesimi al km, in base al veicolo scelto.

Se hai percorso meno chilometri, riceverai un rimborso tra 2 e 7 centesimi per ogni km non utilizzato.

Sapere cosa succede a fine noleggio con il chilometraggio ti aiuta a evitare spese impreviste.

Puoi sempre contattare Finrent prima della scadenza e ricalcolare il canone modificando i km inclusi.

In questo modo, gestirai in anticipo cosa succede a fine noleggio, adattando il contratto alle tue abitudini.

3. Proroga del contratto

Cosa succede a fine noleggio se vuoi continuare a usare la tua auto?

Puoi prorogare il contratto per un periodo variabile, senza superare i 200.000 km complessivi.

Finrent ti consente di estendere il contratto sia prima che alla scadenza.

Anche in questo caso sapere cosa succede a fine noleggio ti permette di fare scelte consapevoli.

alt=""

4. Riscatto del veicolo

È sempre possibile riscattare l’auto al termine del proprio contratto di noleggio.

Cosa succede a fine noleggio se desideri acquistare l’auto?

Puoi sempre riscattarla al termine del contratto, in base al valore di mercato stabilito dal noleggiatore.

In Finrent, consigliamo di valutare un nuovo noleggio o un’offerta a 12 mesi.

Questo ti permette di non rinunciare ai vantaggi di un canone fisso e dei servizi inclusi.

Infatti, solo così si potrà continuare a godere dell’uso esclusivo di una vettura nuova pagando un canone fisso mensile che comprende tutti i servizi.

Dalle assicurazioni e manutenzioni ordinaria e straordinaria, fino al soccorso stradale, alla gestione sinistri e all’assistenza garantita per ogni incombenza.

Ciò implica anche l’assenza di spese impreviste e la liberazione da ogni scadenza e onere burocratico legato alla gestione di un’automobile.

Insomma, chi non vuole preoccuparsi di assicurazione, manutenzione e guasti può certamente trovare nel noleggio a lungo termine un’opportunità da cogliere senza timori.

Sapere cosa succede a fine noleggio ti aiuta a scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze di mobilità.

Con il NLT sei libero da spese impreviste, costi assicurativi, manutenzioni straordinarie e assistenza stradale.

Scegliere Finrent significa non preoccuparti di burocrazia, scadenze o guasti improvvisi.

Ora che hai capito cosa succede a fine noleggio, puoi muoverti senza pensieri e con la massima libertà.

Domande o dubbi ulteriori su cosa succede a fine noleggio? Lascia un commento qui sotto o scrivici su Whatsapp, ti risponderemo rapidamente.

Domande o dubbi? Lascia un commento qui sotto o scrivici su Whatsapp, ti risponderemo rapidamente.

Oppure, puoi scoprire QUI le nostre offerte, trovare la tua preferita e richiedere oggi un preventivo personalizzato gratuito e senza impegno.

Se invece preferisci chiamarci ecco il nostro numero verde: 800688787

Silvia Ferrara
Silvia Ferrara
Articoli: 24