Come funziona l’assicurazione nel noleggio a lungo termine

Stai cercando informazioni su come funziona l’assicurazione nel noleggio a lungo termine? Sei arrivato nel posto giusto.

Il noleggio auto a lungo termine permette di godere dell’uso esclusivo di un mezzo a fronte del pagamento di un unico e fisso canone mensile già comprensivo di tutti i servizi accessori legati al mezzo.

Tra questi rientrano anche le assicurazioni.Ma, nel dettaglio, come funziona l’assicurazione nel noleggio a lungo termine?

Ne parliamo nei prossimi paragrafi.

alt=""

Quali assicurazioni sono incluse nel noleggio a lungo termine

Il NLT è sostanzialmente un contratto di affitto che il cliente sottoscrive con la società di noleggio.

Il contratto prevede il solo pagamento di un canone mensile che dà diritto all’utilizzo esclusivo del veicolo noleggiato ma anche a tutti i servizi che ruotano attorno al veicolo stesso:

Ecco, proprio con riferimento alle assicurazioni, un tipico slogan molto diffuso recita: “nel noleggio a lungo termine le assicurazioni sono già incluse”.

Infatti, tra i vantaggi più apprezzati da chi sceglie il NLT c’è quello di non doversi preoccupare di pagare le assicurazioni.

D’altronde, per chi sceglie la formula dell’acquisto, soprattutto negli ultimi anni, sono proprio le coperture assicurative a far aumentare notevolmente i costi di gestione del mezzo.

Le coperture assicurative incluse nel noleggio a lungo termine possono essere senza franchigia o prevedere delle franchigie.

Per franchigia si intende l’importo che rimane a carico dell’assicurato in caso di sinistro.

Questo significa che, nel momento in cui rimane coinvolto in un sinistro e indipendentemente dal valore del danno, l’assicurato ha un limite di spesa pari alla franchigia prevista.

Per essere ancora più chiari: se la franchigia è di 500€ e l’assicurato provoca un danno da 3000€, la sua spesa sarà pari ai 500€ di franchigia.

Tuttavia, vanno specificate due cose:

  • in caso di danno subito da terzi e in presenza di regolare CID o constatazione amichevole con assunzione di responsabilità da parte del terzo, non si pagano le franchigie;
  • ai fini della determinazione del canone di noleggio, la riduzione della franchigia determina un proporzionale aumento del canone.

Ok, ma quali assicurazioni sono incluse nel noleggio a lungo termine?

Eccole elencate:

  • RCA;
  • Kasko;
  • PAI;
  • Furto e Incendio.

RCA noleggio a lungo termine: cosa è incluso?

L’RCA, o Responsabilità Civile Autoveicoli, è una copertura assicurativa obbligatoria per ogni tipo di veicolo, sia di proprietà che a noleggio.

Tutela danni provocati a terzi, sia cose che persone, dal veicolo noleggiato di cui si è alla guida, compresi i trasportati a bordo del mezzo.

Questo tipo di polizza rappresenta la copertura minima per circolare su strade di uso pubblico o aree equiparate, incluse quelle aeroportuali.

L’obiettivo è garantire il giusto risarcimento ai soggetti danneggiati indipendentemente dalle disponibilità economiche del responsabile di un sinistro.

L’RCA è valida in Italia, nell’Unione Europea ma anche in tutti gli altri stati che risultano inclusi nella Carta Verde. 

Nel noleggio a lungo termine, la franchigia per l’RCA può essere azzerata oppure pari a 150€ o 250€ e, solitamente, si inserisce proprio una franchigia pari a 250€.

Il massimale è di 25.000.000€ per danni provocati a terzi, compresi i trasportati ma escluso il conducente.

In ogni caso, questa franchigia è modificabile. 

La riduzione della franchigia determina un proporzionale aumento di canone.

Un esempio?

Immaginiamo tu abbia noleggiato un’auto e abbia inserito una franchigia RCA di 250€. 

Provochi un sinistro in cui ha torto.

L’auto danneggiata riporta danni per 5.000€.

Ti verranno addebitati solo i 250€ previsti, il restante importo non sarà mai un tuo onere.

In ogni caso, l’RCA è già inclusa nel canone mensile.

alt=""

Kasko noleggio a lungo termine: cosa è incluso?

La Kasko è una polizza integrativa che tutela il veicolo da tutti quei casi che restano esclusi dall’RC auto.

La differenza è che, mentre l’RCA copre i danni di cui si è responsabili nei confronti di terzi, la Kasko risarcisce anche quelli provocati dall’utilizzatore del veicolo al veicolo stesso, anche in caso di incidente con torto.

In particolare, tale polizza copre:

  • Costi relativi a danni da collisione accidentale con altri veicoli, conseguenti a urto accidentale, ma anche a uscita di strada o ribaltamento. Infatti, la Kasko copre anche i danni provocati al proprio veicolo dal guidatore stesso, senza il coinvolgimento di terzi.
  • Costi relativi a danni derivanti da eventi di natura sociopolitica quali scioperi, sommosse, tumulti e atti di terrorismo o sabotaggio. 
  • Costi legati ad atti vandalici di ogni genere, eventi naturali, rottura cristalli, caduta di aeromobili o corpi orbitanti.

Nel noleggio a lungo termine, la franchigia per la Kasko può essere azzerata oppure di diverso importo: 1000€, 750€, 500€, 250€, 200€ fino a 105€, col massimo grado di personalizzazione possibile.

Solitamente, si applica una franchigia Kasko di 500€. 

La riduzione della franchigia determina un proporzionale aumento di canone.

Un esempio?

Qualsiasi danno riportato dall’auto e da te denunciato, durante il periodo di noleggio, ti costerà al cliente il massimale stabilito con la franchigia Kasko.

Ma attenzione: anche in presenza di franchigie a 0, qualsiasi danno non dichiarato e prontamente denunciato alla società di noleggio ti verrà addebitato, al momento della riconsegna del veicolo, a prezzo pieno. 

È, quindi, utile effettuare una revisione dei danni riportati dall’auto pochi mesi prima della riconsegna; il fine è denunciare i danni eventualmente riscontrati o farli riparare per evitare addebiti successivi. 

In ogni caso, la Kasko è già inclusa nel canone mensile.

PAI noleggio a lungo termine: cosa è incluso?

L’RCA non tutela l’assicurato che si trovava alla guida dell’auto, e che è responsabile di un eventuale sinistro, ma garantisce un indennizzo solo per i danni provocati a terzi, inclusi i trasportati.

Pertanto, è possibile estendere la protezione anche al conducente richiedendo la Polizza Assicurativa Integrata, o PAI

Infatti, la PAI ti garantisce una copertura qualora subisca lesioni fisiche a causa di un incidente stradale di cui sei responsabile. 

È possibile prevedere anche la garanzia di rimborso delle spese mediche ospedaliere sostenute per cure a seguito di infortunio. 

In ogni caso, la PAI è già inclusa nel canone mensile.

alt=""

Furto e Incendio noleggio a lungo termine: cosa è incluso?

Grazie alla copertura assicurativa Furto e Incendio, l’assicurato ha diritto a indennizzi per i danni subiti dall’auto, compresi accessori e optional, in caso di:

  • Furto,
  • Incendio,
  • Rapina,
  • Danni conseguenti a tentata rapina o tentato furto.

Grazie alla copertura assicurativa Furto e Incendio l’assicurato non dovrà sostenere alcun costo, a meno che il contratto che ha stipulato non preveda una franchigia. 

Con la formula del noleggio, infatti, il conducente può decidere di non avere alcuna franchigia o una franchigia pari solo al 10% del valore del veicolo al momento dell’evento.

L’incidenza della franchigia sul furto e incendio è quindi decrescente man mano che il veicolo invecchia, proprio perché il 10% si applica sul valore del veicolo al momento del sinistro.

La franchigia media consigliata da applicare è quella del 10%.

Tuttavia, anche questa franchigia è modificabile e può essere azzerata con un lieve aumento del canone mensile. 

Naturalmente, minore sarà la franchigia applicata, maggiore sarà l’importo mensile del canone di noleggio.

Un esempio?

Immaginiamo tu abbia noleggiato una vettura che a listino vale 21.500€, con una franchigia furto/incendio del 10%. 

Dopo 2 anni, subisci il furto dell’auto.

Pagherai una somma pari al 10% del valore dell’auto al momento del sinistro e non del valore iniziale. 

In ogni caso, la Furto e Incendio è già inclusa nel canone mensile.

Vantaggi delle assicurazioni nel noleggio

Le coperture assicurative del noleggio lungo termine ti permettono di godere di vantaggi significativi rispetto a quelli garantiti da qualsiasi altro tipo di formula. In particolare:

  • puoi ridurre le franchigie al minimo o anche azzerarle;
  • l’RCA col NLT consente di non far fronte ai malus anche in caso di sinistro con colpa; quindi, laddove stipulassi un’assicurazione auto extra al contratto di noleggio, la tua classe di merito rimarrebbe invariata;
  • per i neopatentati, col noleggio a lungo termine eviti il problema dei premi assicurativi altissimi.

Da quasi 25 anni, in Finrent trovi le migliori proposte di noleggio lungo termine per aziende, società, ditte, liberi professionisti con partita Iva e privati, anche neopatentati e pensionati.

Le nostre offerte riguardano auto, SUV compresi, veicoli commerciali e mezzi N1 immatricolati autocarro di qualsiasi marchio presente sul mercato, da Fiat a Porsche.

Scopri QUI le nostre offerte oppure richiedi oggi un preventivo personalizzato.

Vuoi collaborare con noi? Valuta le nostre proposte di affiliazione, dal segnalatore al broker.

Hai qualche domanda sulle nostre proposte? Ci trovi anche su Whatsapp.

Preferisci chiamarci? Ecco il nostro numero verde: 800688787.

Dai un’occhiata a testimonianze e opinioni su Finrent nel sito di Altraopinione e Italiarecensioni.

Per restare aggiornato sulle nostre offerte e sui nostri contenuti seguici anche su LinkedinFacebook e Instagram.

Gaetano Spera
Gaetano Spera
Articoli: 81