Vuoi sapere come funziona il leasing senza anticipo nel 2023? Sei arrivato nel posto giusto!
Quando si parla di alternative all’acquisto di un’auto o di un veicolo commerciale, le soluzioni principali sono due: leasing e noleggio lungo termine.
I due termini vengono spesso considerati come sinonimi; ma non è così.
Il noleggio a lungo termine e il leasing sono due formule diverse che presentano delle diverse caratteristiche specifiche.
Una delle differenze più marcate tra le due formule riguarda proprio la possibilità di noleggiare a lungo termine un auto senza anticipo.
Infatti, il leasing senza anticipo non è sempre possibile, a differenza di quanto non accada per il noleggio lungo termine.
Ma entriamo nel dettaglio.

Leasing senza anticipo: quando è possibile?
Facciamo una premessa: il leasing è un contratto simile a un finanziamento.
Infatti, quando si prende un veicolo in leasing, la società lessor anticipa i soldi per l’acquisto del veicolo mentre il cliente rimborsa un certo importo mediante il pagamento di una rata mensile.
In ogni contratto di leasing è necessario pagare un anticipo, che viene determinato prima della sottoscrizione del contratto.
Di solito, tale anticipo ammonta a una percentuale che varia dal 5% al 30% del valore della vettura e prende il nome di “garanzia sul debito”.
Al termine del periodo concordato è possibile pagare una somma finale, anche conosciuta come maxi-rata, per riscattare il veicolo e diventarne i legittimi proprietari.
In alternativa, bisogna restituire il mezzo e perdere ogni diritto sul bene.
Non è quindi possibile accedere al servizio di leasing senza pagare anticipo, come invece accade nel noleggio lungo termine.
Infatti, se non hai liquidità immediatamente disponibile ma hai necessità dell’auto, questa è una delle formule che può fare al caso tuo.
Noleggio auto a lungo termine senza anticipo: è sempre possibile?
Spesso confuso con il leasing, il noleggio lungo termine è una formula di mobilità versatile, con la quale è possibile guidare un veicolo sempre nuovo pagando un canone mensile già inclusivo di tutti i servizi.
Nata come formula di mobilità per aziende o liberi professionisti, oggi si adatta perfettamente anche alle esigenze dei privati.
Il contratto di noleggio prevede una serie di servizi inclusi nel canone, come la manutenzione ordinaria e straordinaria del mezzo, le coperture assicurative e l’assistenza stradale.
Alla conclusione del periodo di noleggio è possibile scegliere fra 3 diverse opzioni:
- restituire l’auto e chiudere ogni rapporto senza pagare costi aggiuntivi o penali;
- rinnovare il contratto di noleggio con lo stesso veicolo;
- scegliere un’altra auto e attivare un nuovo contratto di noleggio a lungo termine.
Per noleggiare un’auto non bisogna rivolgersi a una società finanziaria, ma a un’azienda specializzata nei servizi di noleggio a lungo termine, come Finrent.
Questa soluzione permette di scegliere se versare o meno l’anticipo iniziale.
Infatti, col NLT l’anticipo ha la sola funzione di alleggerire l’importo del canone mensile.
Per questo motivo, quando si sceglie di noleggiare un veicolo con anticipo, è sempre possibile sceglierne l’importo.
Uno degli errori più frequenti di coloro che per la prima volta vogliono scegliere di non comprare l’auto è quello di chiedere un leasing senza anticipo, ma è molto più probabile pensare che in realtà si riferiscano al noleggio lungo termine.
Leasing e noleggio a lungo termine: cosa c’è da sapere
Esistono numerose differenze tra le due formule di mobilità, sebbene ancora molti oggi tendano ad utilizzare il termine leasing per intendere il noleggio lungo termine e viceversa.
Ecco quali.
Anticipo
- Leasing: viene quasi sempre richiesto il versamento di un anticipo, che di solito corrisponde a un importo compreso tra il 5 e il 30% del valore della vettura.
- Noleggio: l’anticipo è facoltativo e l’eventuale importo è stabilito dal cliente. È infatti possibile scegliere una soluzione ad anticipo 0.
Contratto
- Leasing: il contratto è di natura finanziaria, simile a un finanziamento.
- Noleggio: il contratto viene sottoscritto con compagnie private specializzate in questo business e non ha natura finanziaria.
Servizi
- Leasing: nella rata mensile non sono convenzionalmente inclusi i servizi accessori. Il cliente dovrà quindi preoccuparsi di sostenere per conto proprio tutte le spese assicurative e manutentive. Occorre però specificare che esistono formule dette “full leasing” dove, grazie al pagamento di una rata più alta, è possibile poter godere di servizi aggiuntivi.
- Noleggio: nel canone mensile unico e fisso sono compresi tutti i servizi di assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria e assistenza stradale. Pagando un piccolo sovrapprezzo è anche possibile includere nel canone servizi come auto sostitutiva o cambio gomme.
Al termine del contratto
- Leasing: è possibile scegliere tra riscattare il veicolo previo il pagamento di una maxirata finale oppure restituire la vettura.
- Noleggio: si può scegliere se continuare a guidare la vettura, sostituirla con una nuova, o restituirla. In alcuni casi è anche possibile acquistarla ad un prezzo preconcordato.
Vantaggi fiscali per le aziende
- Leasing: con il leasing è possibile godere di deduzioni fiscali per un periodo massimo di due terzi rispetto alla durata del contratto. Sono inoltre presenti delle agevolazioni fiscali legate al bene in base al tipo di operazione, con la deducibilità della rata nel conteggio dell’IRES.
- Noleggio: anche nel noleggio esistono importanti vantaggi fiscali che si configurano in deducibilità dei costi e detraibilità dell’Iva a seconda del tipo di professione esercitata e all’inquadramento fiscale del veicolo.
Se vuoi dedicarti solo a guidare, senza preoccuparti più di tutti gli aspetti burocratici e gestionali e di tutte le scadenze che a questi si accompagnano, troverai nel noleggio a lungo termine il servizio giusto per te e in Finrent il tuo partner ideale.
Finrent è attiva dal 1998 per fornirti le migliori offerte di noleggio auto in tutto il territorio nazionale.
Scopri QUI le nostre offerte oppure richiedi oggi un preventivo personalizzato.
Hai qualche domanda sulle nostre proposte? Ci trovi anche su Whatsapp.
Preferisci chiamarci? Ecco il nostro numero verde: 800688787