Chi può guidare una auto a noleggio? Guida veloce 2025

Chi può guidare l’auto a noleggio oltre all’intestatario del contratto? Scopriamolo insieme!

Se stai pensando di passare al noleggio lungo termine, una delle formule di mobilità più scelte dagli italiani, potresti chiederti: chi può guidare una auto a noleggio oltre a te? La domanda è tra le più frequenti, soprattutto tra i privati.

Scoprire chi può guidare una auto a noleggio è importante per condividere la vettura con famigliari o amici. 

Oggi vedremo quando altre persone possono guidare il veicolo, cosa prevede la legge e quali limitazioni esistono.

Chi può guidare l’auto a noleggio?

In generale, chi può guidare una auto a noleggio deve avere una patente regolare e in corso di validità. 

Non servono patenti speciali, ma occorre rispettare quanto previsto dal Codice della Strada.

Nel caso delle famiglie, spesso ci si chiede se anche un figlio, una figlia o un convivente possa guidare l’auto. 

Per sapere chi può guidare una auto a noleggio è utile distinguere due scenari.

1. Privati

Chi può guidare una auto a noleggio tra i privati? Può farlo chi risulta nello stato di famiglia del contraente o chi è un convivente.

2. Aziende

Nel caso delle imprese, chi può guidare una auto a noleggio sono i dipendenti, i soci o l’amministratore. In più, l’azienda può concedere l’auto come fringe benefit – godendo di importanti incentivi fiscali – estendendo la guida anche a un uso personale da parte del dipendente.

Fonte: secondo Il Sole 24 Ore, il 31% delle nuove immatricolazioni in Italia nel 2025 riguarda il noleggio lungo termine, proprio per la flessibilità e i vantaggi, nel caso di noleggio con partita Iva.

E se a guidarla è un amico o un collega?

Cosa succede se a volerla guidare è un amico? O un collega che non rientra tra i soggetti sopra indicati? Anche in questo caso chi può guidare una auto a noleggio può essere esteso.

Il contraente può compilare una delega scritta, autorizzando chiunque desideri. Il delegato dovrà portare la delega in auto con un documento d’identità.

alt=""

Neopatentati e noleggio lungo termine

Chi può guidare una auto a noleggio se in famiglia c’è un neopatentato? Anche i neopatentati possono guidare l’auto, ma con alcune limitazioni.

Per i primi 12 mesi dalla patente, non possono guidare auto con potenza superiore a 55 kW/tonnellata o 70 kW (95 CV) per i veicoli n1.

Inoltre, chi ha tra 21 e 25 anni potrebbe dover pagare extra con alcune società di noleggio.

Veicoli n1: una regola a parte

Attenzione, chi può guidare una auto a noleggio non è sempre libero di farlo per tutte le categorie. I veicoli n1, come i furgoni, possono essere guidati solo da chi svolge attività connesse al lavoro o all’azienda intestataria del contratto.

Questo significa che un privato non può delegare chiunque alla guida di veicoli commerciali noleggiati.

Delega aziendale: chi può guidare l’auto a noleggio?

Quando il noleggio è aziendale, chi può guidare una auto a noleggio è stabilito all’interno del contratto.

L’azienda può indicare i dipendenti, i soci o l’amministratore che potranno guidare il veicolo.

In caso di utilizzo condiviso tra più persone, basta che siano indicati in fase contrattuale o tramite apposita comunicazione alla società di noleggio.

Chi può guidare una auto a noleggio: senza anticipo e più libertà

Con Finrent puoi accedere a offerte senza anticipo e scegliere chi può guidare l’auto tra i tuoi famigliari o colleghi, mantenendo sempre la flessibilità del noleggio.

Ricorda che, con il noleggio lungo termine, gestisci l’auto in modo semplice e trasparente, sfruttando tutti i servizi inclusi.

alt=""

Conclusione

Sapere chi può guidare una auto a noleggio è fondamentale per evitare problemi in caso di controlli e per gestire la tua mobilità in serenità.

Nel dubbio, affidati sempre alla tua società di noleggio per ricevere indicazioni specifiche e sfrutta tutti i vantaggi di una formula sempre più diffusa tra famiglie e imprese.

Chi può guidare una auto a noleggio? Oggi la risposta è semplice: chi scegli tu, con la giusta autorizzazione! importante che il contraente ne restituisca copia firmata alla stessa.

alt=""

Tutto chiaro ora?

Se hai ulteriori dubbi lascia un commento qui sotto o scrivici su Whatsapp, ti risponderemo al più presto

Visita il nostro sito web e richiedi un preventivo personalizzato per la tua auto preferita.

Vuoi conoscerci meglio? Scopri cosa dicono di noi nella sezione dedicata alle Recensioni.

Preferisci chiamarci? Ecco il nostro numero verde: 800688787.

Gaetano Spera
Gaetano Spera
Articoli: 75