Auto a noleggio lungo termine: chi la può guidare oltre al contraente?

Sei curioso di sapere chi può guidare un’auto a noleggio oltre al contraente? Sei arrivato nel posto giusto!

Stai pensando di seguire le orme del crescente numero di italiani che sta abbandonando il concetto di possesso dell’auto in favore del suo utilizzo, ma un dubbio ancora ti attanaglia: chi può guidare l’auto che noleggio oltre a me?

La domanda non è banale ed è più che frequente, soprattutto tra i privati

Del resto, capire chi abbia la facoltà di guidare un veicolo noleggiato è molto utile in qualsiasi famiglia. 

Infatti, capita di frequente che vi sia una sola auto a disposizione ma molte persone in possesso di patente che hanno necessità di utilizzare del mezzo.

Oppure, si potrebbe avere un figlio neopatentato e porsi il dubbio sulla possibilità di concedergli o meno la guida di un veicolo noleggiato. 

Nel caso delle aziende, invece, solitamente i veicoli vengono noleggiati per poter soddisfare le esigenze di mobilità di un dipendente. 

Le necessità da soddisfare possono essere legate esclusivamente alla mansione svolta, come accade ad esempio per il noleggio di veicoli n1. 

Tuttavia, alcune aziende possono anche concedere l’auto a noleggio in fringe benefit al proprio dipendente. 

Quando questo accade, il dipendente può utilizzare la vettura anche per le proprie esigenze personali o famigliari. 

Inoltre, l’azienda può anche scegliere di concedere lo stesso veicolo noleggiato a lungo termine a più di un dipendente. 

In questi due casi, in particolare, come è possibile stabilire chi possa guidare la vettura?

In questo articolo ti spiegheremo proprio questo.

Vediamo insieme come funziona la delega alla guida di un’auto a noleggio e se ci sono accortezze da seguire per usufruire della vettura anche se non si è intestatari del contratto.

alt=""

Chi può guidare l’auto a noleggio?

In primo luogo, occorre precisare una cosa piuttosto scontata. 

L’auto a noleggio può essere guidata da coloro che hanno una patente di guida regolare e in corso di validità. 

Non occorrono patenti particolari e non vi sono particolari limitazioni se non quelle stabilite dal codice della strada. 

In tal senso, bisogna tenere presenti le restrizioni e i limiti di cilindrata per i neopatentati. 

In ogni caso, per poter guidare un’auto a noleggio anche se non si è intestatari del contratto, è necessario che sussista un legame con il contraente. 

Convenzionalmente, la guida è concessa a:

  • I famigliari presenti nello stato di famiglia del contraente; 
  • I conviventi del contraente; 
  • Il titolare, l’amministratore, i soci e i dipendenti di un’azienda.

Tuttavia, nella quotidianità si possono verificare casi in cui a voler guidare l’auto a noleggio è una persona che non rientra nelle categorie sopracitate. 

Ad esempio, come comportarsi se un amico chiede in prestito la tua vettura a noleggio? 

È possibile prestare l’auto noleggiata a un collega di lavoro anche se il contratto di noleggio è stato stipulato come privato?

La risposta è sì.

Infatti, tutte le persone che non rientrano nelle casistiche precedentemente illustrate e che, dunque, non hanno un legame provato e diretto con il contraente possono comunque guidare l’auto.

Tuttavia, è necessario che l’intestatario del contratto di NLT firmi una delega per concedere a chi desidera di guidare il veicolo. 

In più, è necessario che il delegato porti con sé la delega e un documento di identità con validità in corso. 

Questa delega si può richiedere alla società di noleggio ed è importante che il contraente ne restituisca copia firmata alla stessa.

Ho un neopatentato in famiglia. Può guidare l’auto intestata a me?

Hai un figlio, una figlia, un fratello o una sorella che hanno appena preso la patente e vuoi sapere se possono guidare l’auto che hai noleggiato?

La risposta è sì. 

Tuttavia, per i neopatentati la questione si fa più delicata. 

Ci sono infatti alcuni parametri che devono essere tenuti in considerazione. 

Il primo è di natura normativa: la legge richiede che il conducente sia in possesso della regolare patente di guida da almeno 12 mesi. 

Anche le offerte che Finrent mette ad hoc per i neopatentati, con e senza anticipo, sono indirizzate a chi ha la patente valida da almeno un anno. 

Inoltre, la normativa vieta la guida di alcune tipologie di veicoli per i neopatentati.

Infatti, durante il primo anno di patente i neopatentati non possono guidare autoveicoli con un rapporto peso/potenza superiore a 55 kW per tonnellata e con un ulteriore limite di kW fissato a 70 (95 CV) per le auto di categoria N1.

Inoltre, un altro elemento da considerare riguarda l’età dei neopatentati. 

Ad esempio, molte compagnie di noleggio applicano delle addizionali per la fascia d’età compresa tra i 21 anni ed i 25 anni.

A tal proposito, consigliamo a chiunque abbia un neopatentato in famiglia interessato a guidare l’auto di stipulare un contratto con coperture assicurative aventi franchigie ridotte al minimo, per evitare qualsiasi tipo di problema.

Posso delegare per sempre altre persone a guidare l’auto noleggiata da me?

La domanda è più che legittima. 

Fino ad ora, abbiamo trattato casi di famigliari o di conoscenti esterni al nucleo famigliare che richiedono di guidare la vettura.

Ma cosa succede se l’auto è intestata a un’azienda e serve a soddisfare le esigenze di più persone? 

Se l’azienda è intestataria del contratto di noleggio, sarà necessario che essa indichi i conducenti del veicolo in affitto.

I conducenti possono essere i soci, l’amministratore, il titolare oppure i dipendenti. 

Tutte queste persone dovranno avere una patente di guida valida e potranno essere autorizzate alla guida del mezzo da chi ha firmato il contratto di noleggio lungo termine, tramite indicazione precisa in fase di stipula contrattuale.

Tutto chiaro ora?

Se hai ulteriori dubbi lascia un commento qui sotto, ti risponderemo al più presto!

Finrent è attiva dal 1998 per fornirti le migliori offerte di nlt in tutto il territorio nazionale.

Richiedi oggi un preventivo personalizzato.

Hai qualche domanda sulle nostre proposte? Ci trovi anche su Whatsapp.

Vuoi conoscerci meglio? Scopri cosa dicono di noi nella sezione dedicata alle Recensioni.

Preferisci chiamarci? Ecco il nostro numero verde: 800688787.

HEY! CERCHI OFFERTE E INFORMAZIONI SUL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE?

 Iscriviti alla newsletter per ricevere le migliori offerte, tutte le info di cui hai bisogno e scopri se il noleggio è la soluzione giusta per te!

La tua privacy è una nostra priorità! Cliccando su "Mi iscrivo" accetti il consenso al trattamento dei dati personali e dichiari di aver preso visione della nostra Privacy Policy. Tranquillo, niente spam!

Finrent.it
Finrent.it
Articoli: 73
Scopri le nostre offerte!