• Finrent.it
  • Offerte Noleggio
  • Noleggio ai Privati
  • Noleggio Senza Anticipo
  • Noleggio Auto Usate
  • Noleggio Partita IVA
  • Noleggio Elettriche

Finrent.it Blog

Blog contenente Info, News e Offerte sul Noleggio a Lungo Termine.

  • Offerte Noleggio Popolari
  • Offerte per Privati
  • Convenienza Noleggio
  • NLT KM Illimitati
  • Tutti gli articoli
Blog » Info Noleggio Lungo Termine » 10 motivi per cui acquistare un auto non conviene

10 motivi per cui acquistare un auto non conviene

31 Dicembre 2015 Leave a Comment

Condividi il contenuto su:

Stai pensando di comprare un’auto nuova senza aver valutato le opzioni del leasing e del noleggio?
Ecco 10 motivi per cui non conviene.

Contenuti

    • 0.1 1) Le rate
    • 0.2 2) Svalutazione
    • 0.3 3) In caso di sinistro il risarcimento è basso
    • 0.4 4) Devi rinunciare per molti anni al piacere di guidare un’auto tecnologicamente avanzata.
    • 0.5 5) Devi pagare il bollo auto
    • 0.6 6) Devi pagare l’assicurazione
    • 0.7 7) Devi sobbarcarti i costi del cambio pneumatici
    • 0.8 8) Devi pagare le spese di manutenzione
    • 0.9 9) Devi sottoporre l’auto a revisione periodica
    • 0.10 10) Non puoi godere dei vantaggi del noleggio
  • 1 VUOI RESTARE AGGIORNATO SULLE NOSTRE ULTIME OFFERTE?
    • 1.1  Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti novità e offerte di Finrent!

1) Le rate

Stai pensando di comprare un’auto e subito pensi alle rate da pagare che ti impegneranno per anni. Questo è il primo motivo per cui non comprare un’auto e scegliere modi alternativi per muoverti in libertà senza avere troppi pensieri, soprattutto visti i tempi attuali che vedono sempre meno contratti di lavoro a tempo indeterminato.

2) Svalutazione

Compri un’auto e se il giorno dopo vuoi rivenderla il suo valore è già diminuito. Purtroppo è proprio così, magari la stai ancora pagando e ciò che ti resta da versare è maggiore rispetto al suo valore sul mercato come auto usata, ciò anche se non vi è una vera e propria obsolescenza tecnica in quanto il veicolo è praticamente nuovo.

Questo vuol dire che l’acquisto di una vettura nel 2015 sia un pessimo investimento.

3) In caso di sinistro il risarcimento è basso

Ecco un’altra cosa da considerare, fai un investimento elevato pensando che così per un bel po’ di anni sarai tranquillo e potrai andare al lavoro senza dover spendere molti soldi per il trasporto e poi arriva il sinistro e l’auto è da cambiare. La compagnia non pagherà il costo per comprare un’altra auto con le caratteristiche della tua, ma applicherà il valore di mercato che in molti casi è basso a causa dell’età e poco importa se quei soldi non bastano a comprare un’altra auto idonea ai tuoi scopi e per i quali la tua auto era ancora funzionale. Ciò vuol dire che subisci un danno che nessuno ti risarcirà mai completamente e magari stai ancora pagando le ultime rate.

4) Devi rinunciare per molti anni al piacere di guidare un’auto tecnologicamente avanzata.

Sappiamo che la tecnologia compie ogni giorno passi da gigante e questo comporta non solo nuovi optional e maggiore piacere di guida, ma spesso anche maggiore sicurezza a cui devi rinunciare se compri un’auto perché per almeno 6/7 anni non potrai cambiarla.

5) Devi pagare il bollo auto

Arrivano le ulteriori note dolenti, cioè i costi per mantenere un’auto e che non corrispondono solo all’alimentazione, ma anche ad altri oneri e tra questi molto importante l’imposta di bollo da pagare annualmente in base alla cilindrata dell’auto e all’inquinamento prodotto.

6) Devi pagare l’assicurazione

Anche in questo caso i costi sono abbastanza elevati visto che l’Italia ha polizze tra le più alte in Italia. I costi aumentano ancora di più se si è neopatentati e non si può usufruire della legge Bersani, in questo caso la polizza può essere elevata anche per un’utilitaria.

7) Devi sobbarcarti i costi del cambio pneumatici

Gli pneumatici sono un costo periodico di chi ha un’auto, infatti gli stessi si usurano facilmente e necessitano di essere cambiati al fine di mantenere il veicolo efficiente e sicuro, soprattutto quando le condizioni della strada non sono il massimo. Periodico è anche il cambio dell’olio da non tralasciare per non rischiare di avere danni all’auto che richiederebbero costi elevati.

8) Devi pagare le spese di manutenzione

Purtroppo appena passa qualche anno iniziano anche ad esserci i primi problemi di meccanica e quindi ci sono delle spese da affrontare. Le stesse per alcuni modelli sono esose e richiedono un impegno economico notevole.

9) Devi sottoporre l’auto a revisione periodica

La prima revisione è obbligatoria dopo quattro anni dall’immatricolazione, successivamente invece sarà necessario sottoporre il veicolo a revisione dopo due anni dalla precedente. La scadenza prevista è entro il mese in cui è stata effettuata la revisione precedente. In concomitanza con la revisione è necessario anche fare i controlli degli scarichi per ottenere il bollino blu. Per quanto riguarda i costi, se si decide di effettuare la revisione periodica presso una sede della Motorizzazione Civile il costo è di 45 euro, mentre se ci si reca presso un’officina autorizzata, il costo sale leggermente in quanto si aggiungono 10,80 euro per i diritti D.T.T.

10) Non puoi godere dei vantaggi del noleggio

Ormai è possibile noleggiare a prezzi accessibili qualunque tipo di auto con prezzi chiari e senza dover sostenere costi aggiuntivi. I vantaggi sono tanti, infatti non si dovranno sostenere spese accessorie rispetto al pagamento del noleggio pattuito con il noleggiatore, ma in cambio si potrà di volta in volta noleggiare un modello diverso in base ai gusti, ma anche in base a ciò che si deve fare e in quanti si è a viaggiare.
Le auto prese a noleggio sono sempre nuove e sottoposte a controlli, ciò vuol dire che si ha a disposizione sempre un mezzo sicuro.
Il noleggio a lungo termine è un’ottima soluzione soprattutto per aziende e liberi professionisti, per via dei vantaggi fiscali, ma Finrent è fra i primi ad aver lavorato per offrire offerte per privati interessanti e convenienti.

 Secondo te conviene ancora acquistare un’auto nuova nel 2015? Facci sapere la tua opinione!

 

close
alt=""

VUOI RESTARE AGGIORNATO SULLE NOSTRE ULTIME OFFERTE?

 Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti novità e offerte di Finrent!

La tua privacy è una nostra priorità! Cliccando su "Mi iscrivo" accetti il consenso al trattamento dei dati personali e dichiari di aver preso visione della nostra Privacy Policy. Tranquillo, niente spam!

Grazie per esserti iscritto! Ti terremo aggiornato.

Articoli correlati:

Default Thumbnail10 motivi per scegliere il Noleggio a Lungo Termine Default ThumbnailQuanto costa noleggiare un’Auto a Lungo Termine?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguici o contattaci sulle nostre pagine social:

Scopri le nostre migliori offerte!

alt=""

Articoli in primo piano

» Il Noleggio Auto a Lungo Termine Conviene?
» Offerte Noleggio a Lungo Termine Senza Anticipo per Privati
» Offerte Noleggio Furgoni per un Lungo Termine
» Cosa sapere sul noleggio auto a privati
» Modelli a noleggio a lungo termine più richiesti

Scegli il tuo noleggio

Proposte di noleggio a lungo termine usato: le nostre offerte di noleggio di auto usate per un lungo periodo

Noleggio a lungo termine SUV e Crossover: le nostre migliori offerte di noleggio auto SUV e Crossover

Noleggio lungo termine auto lusso e sportive: le proposte di Finrent di noleggio di auto lussuose e sportive

Proposte marche

Mercedes: tutti i modelli
Renault: le nostre proposte
Jeep: le ultime offerte
Audi: modelli per professionisti e privati
Alfa Romeo: tutte le offerte
Land Rover: proposte 2022
Fiat: offerte 2022
Stats: offerte 2022
©Finrent.it 2018 - Azienda attiva dal 1997 nel settore del noleggio lungo termine di auto, moto e veicoli commerciali
I nostri marchi - Mappa del sito - Mappa articoli speciali - Contatti
Posting....
Scopri le nostre offerte
Clicca qui